Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] documenti 16 documento 2 dodeci 1 dodici 25 doga 4 doganieri 1 doge 40 | Frequenza [« »] 25 dev' 25 diventato 25 divenuta 25 dodici 25 dolori 25 farina 25 fastidio | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dodici |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II | ne possono esser dieci, dodici».~«Voglio sapere quale è 2 II, VIII | un impiccatello di forse dodici anni, il quale al veder 3 III, IX | nomi e le qualità delle dodici case del cielo, le influenze 4 IV, IV | San Carlo. Il Vicario e i Dodici di Provvisione, i sessanta 5 IV, IV | al duomo dopo un giro di dodici ore. L'arca rimase esposta 6 IV, IV | lazzeretto; in breve crebbero a dodici mila: non bastando le stanze I promessi sposi Capitolo
7 III | distribuiti i ritratti de' dodici Cesari; la quarta, coperta 8 VII | era un ragazzetto di circa dodici anni, sveglio la sua parte, 9 X | monastero, vestì l'abito. Dopo dodici mesi di noviziato, pieni 10 XII | provvisione; il quale, composto di dodici, anche questi nobili, aveva, 11 XVI | fuggitivo aveva fatte forse dodici miglia, che non era distante 12 XVI | saranno dieci, saranno dodici miglia. Se ci fosse qualcheduno 13 XXI | la notte, che tornerà tra dodici ore! Oh la notte! no, no, 14 XXVII | come dalla cattedra, delle dodici case del cielo, de' circoli 15 XXVIII | ordini del vicario e de' dodici di provvisione, la metà 16 XXVIII | del riso suddetto a lire dodici il moggio: a chi ne chiedesse 17 XXVIII | mila uomini, che uno di dodici mila. E questo di cui parliamo 18 XXXII | sopra, montò da duemila a dodici mila: più tardi, al dir Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
19 2, avv, 75(38)| dice Aristotele, cioè ore dodici. Con ciò sia cosa che, per 20 2, avv, 75(38)| l'emisfero, cioè oltre a dodici ore; e non riconoscendo 21 2, avv, 75(38)| disagio intollerabile più di dodici ore. (Ibid., pp. 170, 17 Storia della colonna infame Capitolo
22 II | compilazione continua delle Dodici Tavole, affidata o abbandonata 23 IV | quattordici anni, una di dodici, una che aveva appena finiti 24 IV | fatto il bucato dieci o dodici giorni avanti; che ogni 25 V | dentro cinque parpagliole" (dodici soldi e mezzo). Domandato