Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vigneti 2
vignetta 1
vigor 4
vigore 24
vigoria 1
vigorosa 3
vigorose 1
Frequenza    [«  »]
24 vari
24 vecchi
24 verrebbe
24 vigore
24 zitti
23 1
23 100
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vigore
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 III, I| che mostrava tuttavia il vigore di quella selvaggia e risentita 2 III, II| impeto volubile, con quel vigore incerto dei sogni, e il 3 III, VII| questa alacrità, questo vigore intenso, questa gioja crescente. 4 III, IX| stregoni, e che ha saputo col vigore dei suoi ragionamenti dominare 5 III, IX| discorsi una forza e un vigore suo proprio. Lucia diventava 6 IV, I| morire, non avrebbe avuto vigore abbastanza per patire né 7 IV, IV| sociale, acquistavano un nuovo vigore.~I ribaldi sentirono quanto 8 IV, V| attenzione sosteneva alquanto il vigore delle sue membra, sospendeva 9 IV, V| Fermo di pari passo che il vigore nelle sue membra; e quando 10 IV, VII| altro; ma l'uomo che è nel vigore della salute e dell'età, 11 IV, VIII| nella pienezza dell'antico vigore, porgano un braccio soccorrevole 12 IV, VIII| né rimedii, lottando il vigore della natura con la violenza I promessi sposi Capitolo
13 IV | molti altri affari, erano in vigore due consuetudini contrarie, 14 X | lo somministra, lume e vigore per metterlo in opera, a 15 XVII | quell'ultimo rimasuglio di vigore. A un certo punto, quell' 16 XVII | Renzo, e ci si mise con un vigore e con una maestria, più 17 XXIII | però traspariva tuttavia il vigore di quella selvaggia e risentita 18 XXVIII | doloroso di questo aspetto di vigore abbattuto, l'aspetto d'una 19 XXVIII | coloro a cui rimaneva più vigore, si facevano avanti a chieder 20 XXXI | pericoloso, e si supponeva che il vigore e il sangue freddo, così 21 XXXIII | La peste, togliendogli il vigore del corpo insieme e della 22 XXXVI | sono tornati nell'antico vigore, diano un braccio fraterno Storia della colonna infame Capitolo
23 Intro | dell'esser la tortura in vigore non era effetto necessario 24 II | legge romana, che aveva vigore ne' casi a cui non provvedessero


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech