Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] doveste 3 dovete 23 dovett 1 dovette 44 dovettero 13 dovetti 1 doveva 266 | Frequenza [« »] 44 andata 44 belle 44 confessione 44 dovette 44 ermengarda 44 lasci 44 lato | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dovette |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2| Adrianoxxii.~Circa quel tempo, dovette il re de' Franchi ricevere Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | cittadini levati a stormo, dovette abbandonare l’impresa, e Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, III | e trasognato, e stizzito dovette ripigliarsi le vittime rifiutate, 4 II, III | compimento di quella giornata, dovette sentire le lodi e i consigli 5 II, V | e per assicurarsi, egli dovette crescere il numero de' suoi 6 II, VIII | freno dal Griso il quale dovette porre i piedi nel guazzo, 7 II, VIII | Conte sembrava ostacolo dovette tosto affacciarsi alla mente 8 II, IX | chiamò poi il suo liberatore, dovette porre un freno ai rigori 9 III, II | sotto il portico, dove si dovette rallentare ancor più la 10 III, III | diplomatico: ma in quel giorno dovette risolversi di star bene; 11 III, III | affare del matrimonio: Lucia dovette rispondere, e raccontò tutta 12 III, IV | andasse in quella casa; ma non dovette studiar molto a condurre 13 III, VI | morte.~Il corteo clamoroso dovette condensarsi e insaccarsi 14 III, VIII | di obbedire alle gride, dovette tacere per non far nascere 15 III, IX | Segretario Fiorentino, ma questi dovette scendere al secondo posto 16 III, IX | l'evento quasi disperato. Dovette egli dunque contentarsi 17 IV, II | aver meglio appiattate; e dovette confessare che i lanzichenecchi 18 IV, III | diventar furore; ivi il vecchio dovette rifugiarsi come un omicida I promessi sposi Capitolo
19 II | Questo ripiego, egli non lo dovette andare a cercare, perché 20 III | e più stizzito che mai, dovette riprendersi le vittime rifiutate, 21 V | un'occhiata alle donne, dovette accorgersi che i suoi presentimenti 22 VIII | solo in quell'imbroglio, dovette, quando si sentì chiamare 23 IX | leggiero ossequio di formalità. Dovette però accorgersi che un paggio, 24 X | per ultimo divertimento, dovette succiarsi le congratulazioni, 25 XVI | e in tali strette, Renzo dovette fare forse dieci giudizi 26 XVII | oggetti dolorosi, da' quali dovette accorgersi che troverebbe 27 XIX | niente meno. Il conte zio dovette anche lui lasciar parlare 28 XIX | tante animosità potenti, dovette dar luogo, e uscir dallo 29 XXI | indomani, un'opera fattibile, dovette pensare che all'indomani 30 XXII | risonò nel silenzio generale, dovette venire l'innominato, stette 31 XXIII | gliene passava la voglia. Dovette dunque parlar con se stesso; 32 XXV | particolari e precise domande, dovette rispondere ch'era un galantuomo, 33 XXV | cose insomma, che Lucia si dovette arrendere: molto più che 34 XXIX | quella strepitosa mutazione dovette far tutt'altro che piacere: 35 XXXI | provare o quasi provare, che dovette essere ai primi di quel 36 XXXIII | essendosegli avvicinato, dovette accertarsi ch'era in vece 37 XXXV | d'accertarsi ch'era lui, dovette vedere quant'era mutato. 38 XXXVII | fatto un po' di cerimonie, dovette lavorare anche lei; e che, Storia della colonna infame Capitolo
39 II | per esser come certi, che dovette intender tutt'altro che 40 III | verità l'ho già detta". Si dovette finire, e ricondurlo di 41 III | l'inganno fino alla fine, dovette ancora eluder le leggi, 42 IV | avvertimento, il commissario dovette, poiché stava fermo nel 43 IV | ritrattare un'accusa, non dovette esser così efficace come 44 IV | e del tempo". Lo Spinola dovette credere che il Piazza avesse