Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenebricoso 1
tenebrosi 5
tenebroso 2
tenendo 24
tenendoglielo 1
tenendola 3
tenendole 1
Frequenza    [«  »]
24 superiorità
24 supplizio
24 temerario
24 tenendo
24 tenersi
24 togliere
24 tono
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tenendo
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| luogo dov'era rimasto, e tenendo così socchiuso il libro 2 I, I| verso il curato. Questi tenendo sempre il breviario aperto 3 I, III| poteva reggere a fatica, tenendo i due capi sospesi colle 4 II, I| Lucia, quando il guardiano, tenendo di non aver mal detto, ripigliò 5 II, IX| bordone nella destra, e tenendo stretta tra il braccio sinistro 6 III, VII| pagar l'oste. Disse dunque, tenendo il farsetto: «Voi siete 7 IV, VI| stava appoggiato alla porta, tenendo la mano sul martello, talvolta 8 IV, VI| come se volesse gridare, ma tenendo anche il respiro, sollevando 9 IV, VII| sempre verso quel luogo, e tenendo di mira il pentolone, perché 10 IV, VII| stette pensoso un momento, tenendo tuttavia la mano di Fermo, I promessi sposi Capitolo
11 III | l'occhio, e vedrete. E, tenendo la grida sciorinata in aria, 12 IV | zolla. La fanciulla scarna, tenendo per la corda al pascolo 13 V | verità, - rispose il dottore, tenendo brandita in aria la forchetta, 14 VI | scalino del focolare, e tenendo, con una mano, l'orlo d' 15 VII | un de' due specialmente, tenendo una mano in aria, con tre 16 VII | portandosi in collo i bambini, e tenendo per la mano i ragazzi più 17 VIII | tenebre, con l'orecchie tese, tenendo il fiato: il rumore più 18 VIII | chi è? - disse Ambrogio, tenendo con una mano un battente 19 XX | alzò a stento le palpebre, tenendo l'occhio immobile; e quegli 20 XXI | si mise in ginocchio, e tenendo giunte al petto le mani, 21 XXIII | s'era mosso per uscire, tenendo sempre per la mano e conducendo 22 XXXIV | s'affacciò alla finestra, tenendo in collo un'altra bambina 23 XXXVI | camicia. Venivan poi le donne, tenendo quasi tutte per la mano Tutte le poesie Ode, Verso
24 XIX, 743 | In me tenendo, armoniosa e scorta~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech