Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] superiora 4 superiore 36 superiori 15 superiorità 24 superlativo 1 superna 2 superno 1 | Frequenza [« »] 24 sospiro 24 spiegazione 24 stile 24 superiorità 24 supplizio 24 temerario 24 tenendo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze superiorità |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II| rassegna tutti i mezzi di superiorità e d'influenza che l'autorità, 2 I, V| sicurezza, una risoluzione, una superiorità di animo e di linguaggio 3 I, VI| esercizio di eleganza e di superiorità. Tutte le classi hanno una 4 II, I| per le parentele, e per la superiorità che queste le davano sulle 5 II, II| nutrita nelle idee della sua superiorità, parlava magnificamente 6 II, II| compagne, e sostenere la superiorità della condizione, che le 7 II, III| fratello, vi scorse una superiorità dalla quale non ebbe pure 8 II, IV| esercitare in tal modo la sua superiorità. Una superiorità d'un altro 9 II, IV| la sua superiorità. Una superiorità d'un altro genere era pure 10 II, VIII| Don Rodrigo che aveva la superiorità del numero, e che non era 11 III, II| interlocutore potesse sentire una superiorità, intravedere in lui punto 12 IV, III| questo fatto. Oltre questa superiorità di dottrina, era egli celebrato 13 IV, IV| ostile, avvezzi a cercare una superiorità propria nell'abbattimento I promessi sposi Capitolo
14 IV | andava stuzzicando, con superiorità amichevole, uno di que' 15 VIII | addosso. Ci volle tutta la superiorità del Griso a tenerli insieme, 16 IX | un contegno abituale di superiorità. Non che tutte le monache 17 IX | nudrita nelle idee della sua superiorità, parlava magnificamente 18 IX | sentire all'altre quella sua superiorità; talvolta, non potendo più 19 XIX | ogni momento, l'idea della superiorità e della potenza; e alcuni 20 XXII | bocca, non ci esser giusta superiorità d'uomo sopra gli uomini, 21 XXIII | quelle che annunziano una superiorità, e la fanno amare. Il portamento 22 XXIV | petulanti provano davanti a una superiorità che hanno già riconosciuta. 23 XXV | il tutto con una certa superiorità quasi innata, ma corretta 24 XXVII | riconoscendo volentieri la superiorità degli antichi, non poteva