Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentano 3 sente 60 sentei 1 sentendo 24 sentendolo 1 sentendosi 5 sentent 1 | Frequenza [« »] 24 scoprire 24 scorgere 24 scosse 24 sentendo 24 sistema 24 solita 24 sospiro | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sentendo |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II | ebbe appena proferita, che sentendo cessato il pericolo imminente, 2 II, VII | questi incontri Don Rodrigo sentendo la sua inferiorità, aveva 3 III, III | cuore, e si rallegrarono, sentendo che la carrozza andava celeremente, 4 III, IV | combatteva con la fame, sentendo mancarsi le forze, e visto I promessi sposi Capitolo
5 VIII | venuti giù saltelloni; e, sentendo poi quel terribile scampanìo, 6 VIII | campo disabitato, e non sentendo un alito all'intorno, rallentarono 7 X | sventurata di mentire: e, sentendo quelle risposte sempre conformi, 8 XII | posa; perché il popolo, sentendo in confuso che l'era una 9 XIII | s'acquietasse un poco; ma sentendo in vece il muggito alzarsi 10 XX | Ma appena partito costui, sentendo scemare quella fermezza 11 XX | comandata per promettere, sentendo a poco a poco venirsi innanzi 12 XXI | hanno sempre ragione -. Ma sentendo Lucia singhiozzare, e tornandole 13 XXIII | raccomandò al cielo; ma sentendo il concerto solenne de' 14 XXIV | pietà rispettosa per Lucia, sentendo in certo modo la gravità 15 XXIV | cercarla. La povera Lucia, sentendo che il cuore era lì lì per 16 XXIV | fosse il promesso sposo, e sentendo da Agnese (Lucia stava zitta, 17 XXV | alle corte, donna Prassede, sentendo che il cardinale s'era incaricato 18 XXV | esclamavano dal dispiacere, sentendo che Lucia se n'anderebbe 19 XXXIII | insalvatichito dalla solitudine. Sentendo un calpestìo, si voltò a 20 XXXV | fiato; ma lo riprese subito, sentendo com'era stata mirabilmente 21 XXXVI | gratitudine? se non a fine che, sentendo ora più vivamente, che la 22 XXXVIII | stacca.~Cosa direte ora, sentendo che, appena arrivati e accomodati Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 1, avv, 42| astratto sull'arte loro, o sentendo, nell'atto pratico della Storia della colonna infame Capitolo
24 V | Sig. Castellano? Et io, ciò sentendo, restai stupito, et li dissi: