Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scorgendo 2 scorgendogli 1 scorgerà 1 scorgere 24 scorgervi 1 scorgesse 1 scorgeste 1 | Frequenza [« »] 24 sagrato 24 scegliere 24 scoprire 24 scorgere 24 scosse 24 sentendo 24 sistema | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze scorgere |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In2 | per dir così, che si fa scorgere a prima vista negli scritti 2 I, II| timore di non lasciarsi scorgere di quello che aveva fatto. 3 II, I| Queste cose non si facevano scorgere a Lucia non avvezza a scernere 4 II, VII| in cui si abbatteva, potè scorgere qualche cosa di misterioso 5 II, VIII| dall'altra stanza si potesse scorgere ogni moto di colui che vi 6 II, VIII| quel dialogo avrebbe potuto scorgere in quel momento una mutazione 7 II, IX| tutti il pericolo di farsi scorgere, di sventare il segreto, 8 II, X| pericolo: ma appena potè scorgere che il luogo ch'ella attraversava 9 III, III| cercando di non lasciarli scorgere al Cardinale (cosa non molto 10 III, VIII| accostandosi a Fermo: «non vi fate scorgere, l'onore, figliuolo, l'onore». 11 IV, II| senza né meno fiatare, farsi scorgere. Basta; vedremo: se fanno 12 IV, III| alla prima occhiata si può scorgere. Citiamone uno dei più estrinseci 13 IV, VI| quella piazza, se potesse scorgere alcuno a cui chiedere conto 14 IV, VII| attentamente credette di scorgere una somiglianza singolare, 15 IV, VIII| il timore di farsi troppo scorgere e d'essere preso o cacciato; I promessi sposi Capitolo
16 V | non serviva che a fargli scorgere più distintamente quanto 17 XV | qua e in là, senza farvi scorgere: così nessuno bada a voi, 18 XVI | non tornava conto di farsi scorgere. Andavan dunque con la buona 19 XIX | o almeno a non lasciare scorgere quanto stretta, e di che 20 XXI | avevano allora lasciato scorgere in essa. Eran tutte sue, 21 XXIII | allontanarsi, per non farsi scorgere; e dice in cuor suo: oh 22 XXX | cerca ogni maniera di farsi scorgere, di dar nell'occhio; par 23 XXXII | travedente, del sospetto, di scorgere untumi, macchie di nessuna 24 XXXVI | non fu per timore di farsi scorgere, fu perché non n'ebbe il