Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scoprì 9 scoprir 8 scoprirci 1 scoprire 24 scopriremo 1 scoprirlo 1 scoprirne 3 | Frequenza [« »] 24 ritorno 24 sagrato 24 scegliere 24 scoprire 24 scorgere 24 scosse 24 sentendo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze scoprire |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | trovarla dovevano condurli a scoprire il debole di queste idee. 2 I, II | Fermo, e meno interessato a scoprire la verità. Gli chiese se 3 II, V | che non bastasse a farlo scoprire da chi non avrebbe voluto. 4 II, V | curiosità, e nella speranza di scoprire qualche cosa; e come questa 5 II, VII | caccia ma con l'intenzione di scoprire quello che si facesse, e 6 III, V | curiosamente i più vicini, avido di scoprire qualche cosa che gli rendesse 7 III, V | a torto; poiché è utile scoprire e censurare gli abusi dovunque 8 III, VIII | vestirsi, cercando intanto di scoprire la cagione di un avvenimento 9 IV, III | parola: teneva che si possano scoprire verità; anzi non è da dire 10 IV, III | verrebbero certamente a scoprire molti caratteri generali, 11 IV, VI | Giangiacomo Mora s'era creduto scoprire la fucina principale delle I promessi sposi Capitolo
12 Intro | attentamente, riuscivamo a scoprire e a mostrare che, così opposte 13 XI | Se c'è, se lo arrivo a scoprire, e lo scopriremo se c'è, 14 XI | fosse vero, se si venisse a scoprire un birbone di questa sorte, 15 XI | Griso non sarebbe bastata a scoprire chi fosse, se il Griso avesse 16 XVII | innanzi, con la speranza di scoprire almeno l'Adda, se non passarla, 17 XXIII | quel turbato, parendogli di scoprire sempre più qualcosa di conforme 18 XXXII | fossero untori, se ne doveva scoprire, quasi infallibilmente: 19 XXXIV | là, per veder se poteva scoprire qualche creatura umana; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 1, avv, 36| probabilità che ha potuto scoprire nelle diverse cose, con Storia della colonna infame Capitolo
21 I | a cui lo spavento fece scoprire chi sa quante sudicerie 22 III | come un mezzo appunto di scoprire se uno fosse innocente o 23 IV | facendo altre diligenze per scoprire altri complici, o mandanti. 24 VII | osservati di costui potrebbe scoprire chi ne facesse ricerca;