Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malincuore 1
malissimo 1
malitia 3
malizia 24
malizie 2
maliziosa 2
maliziosamente 2
Frequenza    [«  »]
24 illustre
24 inaspettata
24 mala
24 malizia
24 mantova
24 maria
24 muri
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

malizia
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In1 | vedrà anche come l'umana malizia ha saputo superare tutti 2 II, III| un'espressione mista di malizia e di compassione, che diceva 3 II, IV| per suo fallo, o per sua malizia s'è posto in una via falsa 4 II, VII| per ignoranza, parte per malizia non danno retta, armano 5 II, IX| supponeva nel fatto una malizia più raffinata, veniva a 6 III, VIII| mostrava però ancor più malizia che intelligenza, e si sarebbe 7 IV, IV| idee che di una più fredda malizia, d'una perversità incallita. 8 IV, V| paura, o inventate dalla malizia; e finalmente, per non dir 9 IV, VI| terrore, odio, impazienza e malizia, sbarrando la bocca come I promessi sposi Capitolo
10 IV | senza la minima ombra di malizia, proprio col candore d'un 11 VII | disse, con un fare di malizia e di scherno, il conte Attilio, 12 X | aria di compassione e di malizia insieme, e pareva che dicesse: 13 XIV | Hanno poi anche un'altra malizia; che, quando vogliono imbrogliare 14 XVIII | politica, balenò un raggio di malizia, che vi faceva un bellissimo 15 XXVII | proprio come se avesse avuto malizia, non veniva per lo più, 16 XXXIV | terrore, odio, impazienza e malizia, con cert'occhi stravolti 17 XXXIV | scenata, che mettesse in malizia i passeggieri.~Tutt'a un 18 XXXVIII | trovato impicciato, senza malizia, da ignorante, come un topo Storia della colonna infame Capitolo
19 I | qualche volta, cagionati da malizia umana; e il sospetto e l' 20 I | vedrem poi per qual crudele malizia s'insistesse su questa pretesa 21 III | passione per non farla, o la malizia della passione per non farne 22 V | pure che non c'entrasse malizia. E toccava a un subalterno 23 VII | interrogatorio del Piazza, chiama "malizia" la sua, e "avvedutezza" 24 VII | ragione si va a immaginar malizia degli uomini in ciò che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech