Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compiaccia 1 compiacciate 1 compiacendosi 1 compiacenza 24 compiacenze 4 compiacer 1 compiacere 4 | Frequenza [« »] 24 cader 24 caldo 24 cena 24 compiacenza 24 conduceva 24 crescendo 24 decurioni | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze compiacenza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | raccontino con un sentimento di compiacenza questo procedere, come un Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | il quale rifletteva con compiacenza sopra di sè: e l'assioma 3 I, VIII | non temperato da alcuna compiacenza; è tutta dolorosa: reca 4 II, I | una voce che annunziava la compiacenza: «Oh! il mio Padre Cristoforo». 5 II, I | avrebbe potuto parere di compiacenza, ad altri di scherno. Il 6 II, III | e le suore sorrisero di compiacenza, e non a torto perché la 7 II, VIII | passando dalla collera alla compiacenza, fece un sogghigno accompagnato 8 III, II | ed ella gli procurava con compiacenza ogni volta che il timore 9 III, V | Fermo fu un sentimento di compiacenza. Egli aveva tanto patito 10 III, VIII | pure mista anch'essa di compiacenza e di dolore, gli appariva 11 IV, III | e di rabbia, e una certa compiacenza di noi stessi; non si può 12 IV, III | contraddizioni.~Ma dietro questa compiacenza viene anche facilmente un I promessi sposi Capitolo
13 II | internandosi, con feroce compiacenza, in quell'immaginazione, 14 III | aveva riposta tutta la sua compiacenza.~In questa, arrivò Renzo, 15 IV | non però senza qualche compiacenza. Dopo aver pensato un momento, - 16 VII | pratico, usava molto maggior compiacenza con quelli che avessero 17 X | obbligare il padre guardiano, la compiacenza di proteggere, il pensiero 18 XI | quella una rapida e leggiera compiacenza. - Fuggiti insieme! - gridò: - 19 XIII | grinze a un sogghigno di compiacenza diabolica, con le mani alzate 20 XXIV | importuna gli guastava la compiacenza del grand'onore ricevuto. 21 XXVII | c'entrava anche un po' di compiacenza.~Don Ferrante passava di 22 XXXV | altra guardava con occhio di compiacenza quello che le si era addormentato Storia della colonna infame Capitolo
23 Intro | dalla più gentile e attiva compiacenza, non han giovato che a persuaderci Tutte le poesie Ode, Verso
24 XIX, 916(15) | dell'età mia, non senza compiacenza, e presunzione di nome di