Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] boccale 6 boccalini 1 boccetta 2 bocche 24 boccia 1 boccone 21 bocconi 10 | Frequenza [« »] 24 avranno 24 bassi 24 bisognerebbe 24 bocche 24 bortolo 24 caccia 24 cadde | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze bocche |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, VII | proferito in un punto da cento bocche. Allora nacque al momento 2 II, IX | per dinanzi, mentre tre bocche d'inferno dicevano con la 3 II, IX | tutti i pensieri, e tutte le bocche: in tutti i crocchj si parlava 4 II, X | atti del mondo, storcer le bocche, torcere il collo come chi 5 III, III | pare più naturale) tante bocche quante lingue, e finalmente 6 III, III | orecchie quanti occhi lingue e bocche (debb'essere una bella dea) 7 III, III | morire il biasimo anche nelle bocche dei più arditi, ora disertato, 8 III, VII | che passando tanto per le bocche degli uomini non hanno mai 9 III, VIII | intorno alla tavola con le bocche aperte; e Fermo in disparte, I promessi sposi Capitolo
10 III | rischio di viaggiar per molte bocche una storia che voleva essere 11 XI | potuto accertarsi per quante bocche fosse passato il segreto 12 XIV | correvano per tutte le bocche, venne a metter fuori un 13 XIV | il pane in ragione delle bocche: perché c'è degl'ingordi 14 XIV | famiglia, in proporzion delle bocche, per andare a prendere il 15 XIV | sempre in ragion delle bocche. A voi, per esempio, dovrebbero 16 XIV | sempre in ragion delle bocche, - disse lo sconosciuto, 17 XVI | cose che uscivan da quelle bocche! da turarsene gli orecchi, 18 XX | soffogarglielo in gola. Intanto tre bocche d'inferno, con la voce più 19 XXV | piacesse molto d'andar per le bocche degli uomini, n'avrebbe, 20 XXV | mano, e ricevendone dalle bocche della gente, che quelli 21 XXXII | nel 1623, correva per le bocche di tutti. Un'altra cometa, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
22 1, avv, 18| discorsi che correvano per le bocche di molti; e via discorrendo. Storia della colonna infame Capitolo
23 V | congetture ch'eran girate per le bocche della gente, intorno agli Tutte le poesie Ode, Verso
24 XVIII, 176 | Bocche a voce di bronzo in petto