Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vestite 5 vestitevi 2 vestiti 19 vestito 23 vestitosi 1 vestiva 1 vestizione 5 | Frequenza [« »] 23 troppa 23 va' 23 vasta 23 vestito 23 voti 22 accostò 22 angosce | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze vestito |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II| bisogno. Era in quel giorno vestito dalla festa con piume di 2 I, IV| un cameriere riccamente vestito, che portando un pane sur 3 II, VI| per paura. Comparve con un vestito troppo bello per una ricca 4 III, VIII| sia uno stregone costui vestito di nero? — mormorò tra sè; « 5 III, VIII| Ma finalmente si trovò vestito: e allora ponendo le mani 6 IV, III| crudeltà; il popolo bene o mal vestito gridava ad una voce che I promessi sposi Capitolo
7 III | essersi tristamente levate il vestito delle feste e messo quello 8 VII | un ritratto di senatore vestito d'estate); macilento, con 9 XV | appiè del letto un uomo vestito di nero, e due armati, uno 10 XV | pensava. Era ormai tutto vestito, salvo il farsetto, che 11 XVII | brezza, con quella brina, vestito così, c'era più che non 12 XXI | del castello, tutti col vestito delle feste, e con un'alacrità 13 XXII | badava di non ismettere un vestito, prima che fosse logoro 14 XXVIII | provvisione, la metà del riso vestito (risone lo dicevano qui, 15 XXIX | qui? - disse Agnese. - Nel vestito gli somiglia; ma...~- N' 16 XXXII | sospetto nel volto, nel vestito, erano untori: al primo 17 XXXII | traspariva il venerato cadavere, vestito di splendidi abiti pontificali, 18 XXXIV | dismessa in somma ogni sorte di vestito che potesse con gli svolazzi 19 XXXIV | divisi sulla fronte, con un vestito bianchissimo, come se quelle Storia della colonna infame Capitolo
20 I | fece il giorno prima, sul vestito che aveva; finalmente gli 21 III | capelli e peli, ovvero nel vestito, o persino negli intestini 22 V | uno de' suoi", fatto e vestito così e così. Ma incalzato 23 VI | francese; d'un cert'altro, vestito da prete: gente che il Baruello