Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trafugati 1 trafugato 2 tragedia 61 tragedie 23 tragédie 1 tragga 2 tragge 3 | Frequenza [« »] 23 terror 23 testimoni 23 tornar 23 tragedie 23 troppa 23 va' 23 vasta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tragedie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | fatto che la più parte delle tragedie greche imitano un’azione 2 , pre | che i critici fanno alle tragedie dove sono trascurate le 3 , pre | luogo che si trova in alcune tragedie italiane e francesi, di 4 , pre | si citano tre o quattro tragedie che adempiscano questa condizione. 5 , pre | leggiera osservazione d’alcune tragedie inglesi e tedesche, che 6 , pre | sempre di parere che le tragedie greche non siano mai state Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 In1 | teatro vi si veggono luttuose tragedie di calamità, e scene di 8 II, I | Racine provò per le sue tragedie è una debolezza degli ultimi 9 II, I | giustificare appunto le sue tragedie, beffò degli uomini pei 10 II, I | rimasto che un esemplare delle tragedie amorose di Racine, se questo 11 II, I | che sono per dare le sue tragedie fino alla consumazione dei 12 IV, I | terminano per lo più le tragedie e le commedie del teatro; 13 IV, I | danno sovente principio alle tragedie e alle commedie della vita Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
14 2, avv, 18(21)| è necessario, come nelle tragedie, costruire racconti drammatici 15 2, avv, 72(37)| Anche il teatro greco ebbe tragedie storiche, e sul suo principio; 16 2, avv, 72(37)| Anche il teatro latino ebbe tragedie storiche, e di soggetti 17 2, avv, 72(37)| molto tardi, poiché tra le tragedie di Pacuvio, delle quali 18 2, avv, 72(37)| genere quella specie di tragedie, come un tentativo d'indipendenza 19 2, avv, 75 | osservate fedelmente nelle tragedie greche, e soprattutto volute 20 2, avv, 75 | davvero queste unità; se nelle tragedie greche fossero davvero state 21 2, avv, 75(38)| fedelmente osservati nelle tragedie greche, il Corneille, ne' 22 2, avv, 75(38)| Osservazioni sopra tutte quelle tragedie; ma con tutto ciò, l'essere 23 2, avv, 75(38)| tutto ciò, l'essere nelle tragedie greche osservati que' due