Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spropositato 1 spropositava 1 spropositi 16 sproposito 23 spropriarsi 1 sproprio 1 sprovveduta 5 | Frequenza [« »] 23 sinistro 23 situazione 23 smania 23 sproposito 23 strane 23 sventurato 23 tacque | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sproposito |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II| torto, so fare anch'io uno sproposito come qualunque signore».~« 2 I, II| Le prometto di fare uno sproposito se non parla subito».~Di 3 II, IV| diceva tra sè: — Oh che sproposito! — si sentiva un coraggio 4 III, V| rispondono con quell'inverecondo sproposito: «noi non vogliamo teorie»; 5 IV, III| anzi con applauso qualunque sproposito. Ma egli abusò di tanta 6 IV, III| parlare, a proposito e a sproposito, di vibici, di esantemi, 7 IV, III| Ferrante; «qui dà in fuora lo sproposito. Confessano questi signori, 8 IV, IX| sorridendo, «che il mio sproposito sia stato quello di volerti I promessi sposi Capitolo
9 Intro | della lingua adoperate a sproposito, grammatica arbitraria, 10 II | Le prometto che fo uno sproposito, se lei non mi dice subito 11 VI | dalla tentazione di fare uno sproposito. N'è vero, Lucia?~- Sì, - 12 VII | indietro, ora? e farmi fare uno sproposito?~- No no, - disse Lucia, 13 IX | vergogna di palesare uno sproposito. Vinse finalmente il desiderio 14 X | avessi detto qualche gran sproposito? Io non me ne son fatta 15 XIV | per un pezzo; e anche uno sproposito gli serve di scola.~Comunque 16 XVIII | che... mi fareste dire uno sproposito, mi date più da pensare 17 XIX | un'iliade di guai. Uno sproposito... mio nipote non crederei... 18 XXVIII | sempre, per impiegarli a sproposito. E quantunque, com'era stata 19 XXXIII | vorreste già farmi qualche sproposito peggio di questo?~- Lei 20 XXXVII | sostanza spirituale, è uno sproposito che nessuno vorrebbe sostenere; 21 XXXVIII | scompagnato. Ha proprio fatto uno sproposito Perpetua a morire ora; ché 22 XXXVIII | proferì, a parer suo, uno sproposito. Il compratore disse che, 23 XXXVIII | sorridendo, - che il mio sproposito sia stato quello di volervi