Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preceduto 3
precesse 1
precetti 10
precetto 23
precettor 2
precettore 1
preci 7
Frequenza    [«  »]
23 posteri
23 potenza
23 precauzioni
23 precetto
23 pregato
23 presenti
23 presidente
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

precetto
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | Schlegel,2 non contiene un precetto, ma la semplice notizia Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, VII | altri. Toni fece un severo precetto a Gervaso e alle sue donne 3 II, VII | molto fedele a questo suo precetto di cui sentiva l'importanza; 4 III, III | missione e l'esempio, il precetto e la forza di eseguirlo, 5 III, VIII | ricordevoli dell'acuto e profondo precetto del Venosino, ci guarderemmo I promessi sposi Capitolo
6 XIX | e con significazione di precetto. Fra Cristoforo andò alla 7 XXIX | occuparsi di quel che è di precetto.~Mentre si fanno e si ricusano Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
8 2, avv, 49 | quelle circostanze, del precetto, o piuttosto, del suggerimento 9 2, avv, 49 | giacché, in fatto d'arte, un precetto non può esser altro che 10 2, avv, 70 | delle distinzioni in un precetto così semplice, de' temperamenti 11 2, avv, 70 | de' temperamenti per un precetto così discreto? Perché il 12 2, avv, 70 | così discreto? Perché il precetto riguardava una cosa, e il 13 2, avv, 70 | alle favole ricevute, il precetto non ha bisogno né di temperamenti, 14 2, avv, 72 | bisogno di temperare il precetto? Neppur per idea: l'eseguirono 15 2, avv, 72 | mano d'Oreste; giacché il precetto non richiede nulla di più. 16 2, avv, 72 | piuttosto prevennero un precetto indicato alla pratica dalle 17 2, avv, 72 | conseguenza naturale del precetto ciò che il Corneille chiede 18 2, avv, 72 | un temperamento. E quel precetto era in sostanza il medesimo 19 2, avv, 72(37)| Ma il non dar lui alcun precetto per questa specie di componimenti, 20 2, avv, 75(38)| aggiungo che il vero autore del precetto delle due famose unità, 21 2, avv, 75(38)| non solo prende per un precetto generale la menzione d'un 22 2, avv, 75(38)| era necessario a farne un precetto, cioè una ragion generale. 23 2, avv, 75(38)| fondamento principale del precetto. Di più, censura Aristotele


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech