Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] erroneità 1 error 9 errore 37 errori 23 ersilia 4 erta 30 erte 3 | Frequenza [« »] 23 ebben 23 educande 23 entro 23 errori 23 est 23 foglie 23 frase | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze errori |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | prigionieri, ognuno vede gli errori della relazione che ho trascritta. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, IV | perfidia altrui, e dei suoi errori d'ogni genere avrebbe potuto 3 II, IV | aver commessi ben altri errori anzi delitti, dopo sofferta 4 II, XI | gentilezza, e sapienza: e gli errori stessi che la prepotenza 5 II, XI | almeno combattendo contra errori, abitudini, idee, che avessero 6 II, XI | abiezione, che riportino su gli errori, su la inerzia comune molte 7 III, IV | dovrebbero raddrizzare gli errori altrui: v'ha tanti scellerati 8 IV, III | dalla sicurezza nei loro errori, che formò il carattere 9 IV, III | coltura fossero incocciati di errori tanto marchiani. E perché 10 IV, III | si ravvisa in tutti gli errori antichi, ora riconosciuti 11 IV, IV | scemerebbero in numero gli errori, e quanto meno sarebbero I promessi sposi Capitolo
12 XXII | corrente e ricevuta, ch'erano errori del suo tempo, piuttosto 13 XXVI | figliuolo e fratello; poiché gli errori di quelli che presiedono, 14 XXXI | altre; in ognuna ci sono errori materiali, che si posson 15 XXXI | di gran mali e di grand'errori (e per verità ci fu dell' 16 XXXI | quella guerra e riparare agli errori di don Gonzalo, e incidentemente, 17 XXXI | celebre delirio; perché, negli errori e massime negli errori di 18 XXXI | negli errori e massime negli errori di molti, ciò che è più 19 XXXII | crebbe la pazzia: tutti gli errori già dominanti più o meno, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 2, avv, 75(38)| conoscere l'origine degli errori che hanno avuta molta voga, Storia della colonna infame Capitolo
21 Intro | soltanto per occasione d'errori in fisica, e col mezzo della 22 Intro | più istruttivi anche gli errori, quando non posson più esser 23 I | creder cessato il pericolo d'errori somiglianti nel modo, se