Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dissensioni 1 dissenso 1 disser 3 dissero 23 disserrar 1 dissert 3 dissertano 1 | Frequenza [« »] 23 darsi 23 destinato 23 differenza 23 dissero 23 dovete 23 ebben 23 educande | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dissero |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 4, 3 | ai detti miei: dissero in pria, che nulla~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | sul petto. «Frà Canziano» dissero le due donne. «Il Signore 3 I, V | Promettete promettete», dissero le donne.~«Prometto prometto», 4 I, VI | cosa è facile».~«Facile!» dissero ad una voce quelli per cui 5 I, VI | cortesemente a Fermo, gli dissero se voleva restar servito: 6 I, VIII | riconosciuto. «Perché?» dissero tutti e tre. «Indietro, 7 II, VII | debole parere».~«Sentiamo», dissero entrambi.~«Fermo», rispose 8 II, X | battello c'è». «Ah! bravo» dissero tutti e tre quei di dentro. 9 III, VIII | segnale della partenza).~«Ma?» dissero gli ascoltatori.~«Ma», continuò 10 IV, IV | alcuni i quali pensarono, e dissero che tutto quell'infardamento I promessi sposi Capitolo
11 III | petto.~- Oh fra Galdino! - dissero le due donne.~- Il Signore 12 VI | cosa è facile.~- Facile! - dissero insieme que' due, per cui 13 VI | colsero in un punto giusto, dissero le parole, e furon marito 14 VI | vapori. Nondimeno le donne dissero cortesemente a Renzo : - 15 XVI | punta del naso.~- Ma? - dissero forse tutti gli ascoltatori.~- Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
16 2, avv, 11(14)| Quando mi dissero che troppo oscuramente sapevo Storia della colonna infame Capitolo
17 I | particolare quelli del Tradate dissero che haueuano trovato tutto 18 IV | e da tre medici. Quelle dissero ch'era ranno, ma alterato; 19 IV | aggiungerci.~Allora gli dissero "che ha molto dell'inuerisimile 20 IV | causa sufficiente", gli dissero. Supplicò d'esser lasciato 21 VI | la cosa sempre più, gli dissero, "che si esplichi meglio, 22 VII | unti velenosi, i quali si dissero sparsi per quella città, Tutte le poesie Ode, Verso
23 XX, 308 | Dissero al Padre; e pieno, in ascoltarle,~