Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confinate 1 confinato 1 confinava 1 confine 23 confini 6 confirmata 1 confiscati 1 | Frequenza [« »] 23 comodo 23 composta 23 concesso 23 confine 23 contorni 23 darsi 23 destinato | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze confine |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1| nella Selva Ardenna, al confine de' due regni: ottiene i Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, II | maledizione, e correva verso il confine per mettersi in salvo. E 3 II, VII | in un castello posto al confine degli stati veneti, sur 4 II, VIII | luogo dove allora era il confine dello stato veneto; e quindi 5 III, II | prima! Costoro saltano il confine, e sono in sicuro: eh gli 6 III, VIII | pensò che il passaggio al confine sarebbe stato pericoloso 7 IV, II | del suo castello posto al confine e in alto come il nido dell' 8 IV, II | diffondeva lungo l'estremo confine aveva un interesse urgente 9 IV, II | troppo a buscare. Sull'altro confine era raccolta una forza dei 10 IV, II | inquietudine. Poiché, se il confine veneto fosse stato sguernito, 11 IV, II | dell'Adda, fin dove ella era confine fra i due stati, e portarsi 12 IV, V | commissarj ad invigilare al confine, fecero por guardie e cancelli. 13 IV, V | vigilanza; gli abitanti del confine bergamasco non credevano I promessi sposi Capitolo
14 II | correva sulla strada del confine a mettersi in salvo. "E 15 XVI | qualche paese vicino al confine, e al quale si potesse andare 16 XVI | strada di Bergamo, vicino al confine, però nello stato di Milano... 17 XVI | certo tratto, esso faceva confine tra lo stato milanese e 18 XVII | di certo se lì essa fosse confine, o se, superato quell'ostacolo, 19 XIX | una campagna, situata sul confine; e lì, assicurandosi a forza 20 XX | stagione: allora serviva di confine ai due stati. I gioghi opposti, 21 XXIX | qual doveva costeggiare il confine, per tenere in suggezione 22 XXIX | di ricoverarci. Là, sul confine, e così per aria, soldati 23 XXXIII | come abbiam detto, sul confine del bergamasco, non tardò