Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accennerò 3
accenni 1
accenniam 1
accennò 23
accenso 1
accenti 3
accento 8
Frequenza    [«  »]
23 1
23 100
23 abbandonato
23 accennò
23 alfine
23 altare
23 annunzio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accennò
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 1, 3| ma che il colpo accennò pria di scagliarlo: 265~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | cangiato in certezza. Gli accennò con sussiego che sedesse, 3 I, VI | vedremo».~Così dicendo, accennò una porta opposta a quella 4 I, VII | faccia a quella Vergine» (e accennò una immagine attaccata al 5 II, III | bracciuoli, e il Marchese accennò amorevolmente a Geltrude 6 II, VII | parola. Soltanto Don Rodrigo accennò indirettamente questa faccenda 7 II, VIII | accompagnare Don Rodrigo, accennò loro che erano amici, e 8 II, X | dov'è posto?». Il Tanabuso accennò di sì: «fagli dire che sei 9 III, I | accolse con un volto sereno, e accennò con gli occhi al cappellano 10 IV, I | giardino di Sigismondo, accennò un boschetto, e domandò 11 IV, VII | innanzi verso questa banda (e accennò a mano manca). Quella banda I promessi sposi Capitolo
12 V | ispirazione, a un servitore, e gli accennò che portasse un certo fiasco.~- 13 IX | grand'inchini: la signora accennò loro con la mano, che bastava, 14 IX | lei. Veramente... - e qui accennò al guardiano che s'avvicinasse 15 XIV | alla tavola il garzone, gli accennò di fermarsi, come se avesse 16 XIV | da comunicargli; poi gli accennò il bicchiere, e con una 17 XV | stavano a' fianchi. Il notaio accennò a costoro che non lo sforzasser 18 XXI | in cima, il signore gli accennò che lo seguisse; e andò 19 XXIV | era tutt'uno) che vide, accennò che lo seguissero: e così 20 XXIV | crescente, arrivò al castello. Accennò a quelli che si trovavan 21 XXXIV | amava i mezzi ducatoni, accennò a Renzo che glielo buttasse; 22 XXXIV | levò il cappello, e gli accennò che desiderava parlargli, Storia della colonna infame Capitolo
23 I | era perché pioveva, come accennò quella Caterina medesima,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech