Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verificazione 1
verifichi 1
verisimiglianza 2
verisimile 22
verisimili 5
verissime 1
verissimo 3
Frequenza    [«  »]
22 untori
22 valeriano
22 ver
22 verisimile
22 vili
22 vinti
21 105
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

verisimile
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In1 | trovare che la tal cosa non è verisimile, che la tal altra non ha 2 III, III | narrazione divenne allora liscia, verisimile, e ben congegnata.~«Avete 3 III, VII | inventare qualche cosa di verisimile per rendere compiuta la I promessi sposi Capitolo
4 XXVIII | allora (ciò che par forse più verisimile, chi pensi come il disagio Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
5 2, avv, 30 | non solo lontano da ogni verisimile, ma freddo ed insipido e 6 2, avv, 63(35)| richiamar la mente dal mero verisimile ai reale. E so bene che 7 2, avv, 63(35)| lui, a fronte del Cesare verisimile del poeta, come il Sosia 8 2, avv, 75(38)| quanta magnitudine, secundum verisimile, vel necessarium, deinceps Storia della colonna infame Capitolo
9 I | replica che questo "non è verisimile;" si vuol dimostrargli che 10 I | qui gli fu detto: "non è verisimile". Terribile parola: per 11 II | esaminare se un indizio sia verisimile e probabile27".~Ciò ch'essi 12 III | Piazza gli oppose, non essere verisimile che lui non avesse sentito 13 III | vittima destinata: non è verisimile; e, dando insieme a inverisimiglianze 14 IV | Che avessero il senso del verisimile così ottuso, così lento, 15 IV | circostanze che rendessero verisimile il fatto; e chi propone 16 IV | frequente, e tale da render verisimile che tra loro si sia potuto 17 IV | se questa cagione non era verisimile e grave, in proporzion del 18 IV | tal cagione paresse loro verisimile, li sentirà essi medesimi 19 IV | Gli si protesta "che non è verisimile che non lo sappi". Al suono 20 IV | confessato dal Mora è diventato verisimile; tanto che ne lo costituiscono 21 VI | tal suo asserto non era verisimile, che il tal altro non era 22 VI | tal cagione "ha più del verisimile... che non è per hauer occasione


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech