Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] provinciale 34 provino 1 provo 3 provò 22 provoca 1 provocando 1 provocare 3 | Frequenza [« »] 22 potrei 22 povere 22 poverino 22 provò 22 puro 22 ricorrere 22 ridere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze provò |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, I| il pentimento che Racine provò per le sue tragedie è una 2 II, V| pensieri, il sentimento ch'ella provò in quel punto fu un terrore 3 II, V| combattimento, la sventurata provò per un istante una falsa 4 III, II| confratelli che cantavano, e provò forse per la prima volta 5 III, III| seppe ch'egli era in sicuro, provò quasi una torbida consolazione 6 IV, V| quanto bastava a disperare: provò un bisogno di soccorso istantaneo; 7 IV, VII| e di pensieri. Da prima provò un vivo ristoro del vedersi I promessi sposi Capitolo
8 IV | ne indovinò il motivo, e provò un leggier turbamento; ma, 9 IX | trovare in loro degli amici; e provò una gioia improvvisa. Dietro 10 X | In que' primi momenti, provò una contentezza, non schietta 11 XI | fino a Milano.~Don Rodrigo provò una scellerata allegrezza 12 XVI | compatirlo; aveva i suoi motivi), provò una certa ripugnanza ad 13 XVIII | più facili e più dolci; provò maggior conforto negli sfoghi 14 XX | della sua forza, costei ne provò da principio un certo ribrezzo 15 XXI | voce di donna, la poverina provò un conforto, un coraggio 16 XXI | una chiamata interna, e provò il bisogno di risentirsi 17 XXIII | che cantavano a distesa, provò un'invidia, una mesta tenerezza, 18 XXIV | fiducia, la costernazione che provò in quel momento, sarebbe 19 XXIV | scappato dal suo paese, ne provò e ne mostrò maraviglia e 20 XXXIII | turbamento ancor più forte provò allo sboccare sulla piazzetta Tutte le poesie Ode, Verso
21 XV, 26 | Provò le ingiurie de l'acuto dente.~ 22 XXV, 43 | Tutto ei provò: la gloria~