Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaginarono 2
immaginarsela 1
immaginarselo 2
immaginarsi 22
immaginarvi 2
immaginata 8
immaginate 3
Frequenza    [«  »]
22 figliuola
22 francesi
22 gervaso
22 immaginarsi
22 indomani
22 ingiustizia
22 invito
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

immaginarsi
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 II, V | ramo in ramo senza pure immaginarsi che in quella macchia vi 2 II, V | scellerato giovane, ognuno può immaginarsi quali diventassero le idee 3 III, II | dato un cenno, è facile immaginarsi quale dovesse essere allora 4 III, II | e non potevano nemmeno immaginarsi che in un uomo come il Conte 5 III, III | quelle due poverette, e deve immaginarsi ciò che hanno sentito e 6 III, III | Don Rodrigo; ed è facile immaginarsi che la novella ch'ella portava 7 III, IX | liberazione. Pure ognuno può immaginarsi quali fossero le sue angustie. 8 IV, II | peggio che poteva.~Ognuno può immaginarsi come il povero Don Abbondio 9 IV, III | Così era in fatti; e per immaginarsi a qual segno, basti sapere 10 IV, IX | in parte sa, in parte può immaginarsi. Il giorno seguente, andarono 11 IV, IX | giorno seguente ognuno può immaginarsi quali fossero i sentimenti I promessi sposi Capitolo
12 VI | sottosopra, come ognuno può immaginarsi, per quel che aveva sentito, 13 XI | stato d'animo che ognuno può immaginarsi facilmente. Abbandonar la 14 XVI | pensieri erano, come ognuno può immaginarsi, un guazzabuglio di pentimenti, 15 XXVIII | arbitrio di S. E. Chi sa immaginarsi una grida tale eseguita, 16 XXXIV | viste.~Renzo, lontano dall'immaginarsi come l'avesse scampata bella, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, avv, 36 | lontani le mille miglia dall'immaginarsi che mettevano in carta de' 18 2, avv, 7 | molto, ben lontani dall'immaginarsi che, in una tal materia, 19 2, avv, 75(38)| il particolare, il reale, immaginarsi che potesse prendere per Storia della colonna infame Capitolo
20 III | allo Spinola.~Ma chi può immaginarsi i combattimenti di quell' 21 VI | avrebbero nemmen potuto immaginarsi che spaventosa sorte sfuggivano. 22 VII(88) | lettore che non sa altro, deve immaginarsi che sia citato come testimonio


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech