Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] direi 22 direm 2 diremmo 1 diremo 22 diresse 2 direte 17 diretta 11 | Frequenza [« »] 22 corpi 22 cortiletto 22 direi 22 diremo 22 distinta 22 doni 22 facessero | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze diremo |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, IV | fratesca del nostro buon padre: diremo dunque soltanto ch'egli 2 I, VI | nostra interessante storia. Diremo soltanto che gli atti più 3 I, VII | dal farne la descrizione. Diremo soltanto che Fermo, osservando 4 II, II | questo sciaurato affare, diremo soltanto che la prima lettera 5 II, IV | a questo privilegio noi diremo qualche cosa del Signor...~ 6 II, IV | noi in questo racconto. Diremo dunque che Geltrude entrò 7 II, IV | agli eventi col racconto, diremo che Geltrude dopo la sua 8 II, IV | come era da temersi, e come diremo nel seguente capitolo.~ ~ 9 II, V | tutti questi particolari, e diremo soltanto ciò che è necessario 10 IV, IX | perderci in lungaggini, diremo che un bel giorno ella giunse I promessi sposi Capitolo
11 IV | della sua vita claustrale: diremo soltanto che, adempiendo, 12 VIII | e Perpetua in un altro. Diremo prima brevemente ciò che 13 XXV | per esser letterato, come diremo più in particolare, si serviva 14 XXVIII | indietro, invidiando quei, diremo noi, più fortunati, quando, 15 XXXV | che gli toccò di vedere diremo quanto sia necessario a 16 XXXVII | che ce la condusse lui: né diremo quali fossero i loro sentimenti, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, avv, 15| portata via dall'arte, possa, diremo così, accettarle per una 18 1, avv, 18| Quando voi, diremo ai primi, pretendete che 19 2, avv, 52| ragioni l'una e l'altra, diremo anche qui; ma bone a impedire Storia della colonna infame Capitolo
20 III | tanto ripetendo36".~Non diremo certamente che tutto questo 21 III | rivestire, purgare, lo diremo con le parole del Verri. " 22 IV | giusta, ma veniva tardi, diremo anche qui; giacché il rinnovarsi