Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] umani 15 umanista 3 umanità 15 umano 43 umid 1 umido 4 umil 13 | Frequenza [« »] 43 sonno 43 storici 43 testimonio 43 umano 43 verrà 42 amicizia 42 animi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze umano |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1| inclusivamente: tanto l'ingegno umano si ferma con piacere in Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | tutto ciò che è pio, nobile, umano, giusto, allora la pubblicazione 3 II, I | pace con sè, col genere umano, e coi letterati, egli trascorse 4 II, I | più ragionevole, di più umano, e di più degno nelle occupazioni 5 II, II | invenzioni dell'ingegno umano partecipando della sua debolezza 6 II, II | fare la storia del genere umano; dal che ci asteniamo, e 7 II, IV | quegli individui del genere umano che si chiamano di preferenza 8 II, IV | concessa a tutto il genere umano.~Da quel giorno in poi Geltrude 9 II, X | ogni speranza di soccorso umano, si rivolse a Dio da cui 10 II, XI | perpetuo dell'intelletto umano, trovarono in somma una 11 II, XI | quell'empia tigre in volto umano, su la quale è così diviso 12 II, XI | somigliassero a qualche cosa di umano, e di reale, diretta a far 13 III, I | la bellezza del consorzio umano oltrepasserebbe le immaginazioni 14 III, II | tanto scarsa dell'animo umano. Ecco il passo del Ripamonti.~« 15 III, III | così fatto è l'ingegno umano quando è coltivato con diligenza. 16 III, III | d'un sentimento onesto ed umano, e perché con un tal favore 17 III, IV | mettere in opera ogni mezzo umano che sia in poter mio. Porrò 18 III, IV | qualche parte del genere umano. Se quel tozzo di pane fosse 19 III, IV | odiare una parte del genere umano per amarne un'altra: si 20 III, V | ben fama di onesto e di umano perché l'addolorato si contenti 21 III, IX | era uno di quei rami dell'umano sapere, nei quali Don Valeriano 22 III, IX | a quei nemici del genere umano. Il suo maestro e il suo 23 IV, I | trovar pure un vitto più umano. Di tratto in tratto alcuno 24 IV, IV | da qualunque intelletto umano: e tanto più fa stupore 25 IV, VII | acconciavano ad essi come con senso umano; alcune perfino distinguevano 26 IV, IX | volte caverna di ladroni, umano, cortese, affabile, rispettoso I promessi sposi Capitolo
27 IV | quell'umiliazione per timore umano: e questo cominciò a concigliarglieli 28 V | sono la sapienza del genere umano. E, non avendo il messaggiero 29 VII | divenuto, tutt'a un tratto, più umano.~- Ve lo prometto.~- Me 30 X | questo guazzabuglio del cuore umano.~Noi non seguiremo Gertrude 31 XI | facce, che... il viso più umano qui son io, per bacco... 32 XX | non le rimase del vivere umano quasi altre idee salvo quelle 33 XXII | amatore del miglioramento umano, dovesse essere colui che 34 XXIII | potessero, tutto il genere umano; e che i più faccendoni 35 XXXII | sono misteri del cuore umano. Certo, se in alcun caso 36 XXXII | in vece il povero senno umano che cozzava co' fantasmi 37 XXXII | così è storia dello spirito umano, e dà occasion d'osservare 38 XXXIV | uomo un po' domestico e umano, da potergli parlare, lo Storia della colonna infame Capitolo
39 Intro | stringente, come nobile e umano l'assunto.~Ma dalla storia, 40 II | rimediare ai mali del corpo umano: e furono essi obbediti Tutte le poesie Ode, Verso
41 XIX, 37 | Nobile, umano, maestoso e pio~ 42 XIX, 82 | Dolce in vista ed umano e in un feroce~ 43 XXIV, 75 | 75 Dove ancor dell'umano lignaggio~