Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comparso 7 comparte 1 compartimenti 1 comparve 22 comparvero 4 compassion 4 compassionatore 1 | Frequenza [« »] 22 comandato 22 cominciato 22 compagna 22 comparve 22 complice 22 composto 22 consenso | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze comparve |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, III | la sua prigionia Geltrude comparve davanti al fratello carica 2 II, III | si lasciò acconciare e comparve nella sala dov'era radunata 3 II, VI | fargli tacere per paura. Comparve con un vestito troppo bello 4 IV, I | reale. Al mattino lo sposo comparve in grande abito da lutto, 5 IV, III | Ed ecco che due anni fa comparve quella gran cometa causata 6 IV, III | quei primi assalti staccati comparve qualche scrittore pensante 7 IV, V | entrata in Milano, che gli comparve in un aspetto più tristo 8 IV, VI | casa, e un momento dopo comparve alla finestra, con un'altra I promessi sposi Capitolo
9 II | contrastar con la fame. Comparve davanti a don Abbondio, 10 X | mentre era caldo. Gertrude comparve, e, senza alzar gli occhi 11 X | si lasciò pettinare, e comparve nella sala, dove i genitori 12 XI | che aveva una grata, e vi comparve la faccia del frate portinaio 13 XX | cavalcatura che s'avvicinava, comparve sulla soglia un ragazzaccio, 14 XXIV | suscitò d'improvviso, e vi comparve chiara e distinta. Allora 15 XXIV | nello stesso tempo.~Qui comparve nella stanza la padrona, 16 XXXIII | lo scosse con violenza. Comparve subito il Griso, il quale 17 XXXV | Dopo qualche momento, comparve un giovine cappuccino, al 18 XXXVIII | dato senza ragione. Quando comparve questa Lucia, molti i quali Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
19 2, avv, 17| che anche in Roma l'epopea comparve in apparenza e con autorità 20 2, avv, 33| Il primo poema che comparve con intento e in forma d' Storia della colonna infame Capitolo
21 V | Quello assegnato al Piazza, "comparve e chiese a voce che gli 22 VI | altro, almeno per quel che comparve in pubblico: il monumento