Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvertito 19 avvertiva 3 avverto 1 avvezza 22 avvezzare 2 avvezzarla 1 avvezzarsi 2 | Frequenza [« »] 22 anonimo 22 arrivo 22 assolutamente 22 avvezza 22 bambino 22 basti 22 bianco | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze avvezza |
Adelchi Atto, Scena
1 5, 2 | Mano avvezza a trattarlo... e in un momento~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | fantesca vide le bestie, e come avvezza a simili doni vi pose le 3 II, I | facevano scorgere a Lucia non avvezza a scernere monaca da monaca, 4 II, II | mente ben leggiera e non avvezza a riflettere, o di semplicità 5 II, III | immediatamente. La Marchesa era avvezza dai primi giorni a non avere 6 II, IV | conseguenze, ma ci si risolse. Avvezza com'era a trarsi dalle circostanze 7 II, IX | nella via della perversità, avvezza ad ubbidire, ubbidì e andò 8 II, IX | sagacità nel farlo; Geltrude avvezza ad essere strascinata, e 9 III, II | sentimento della riconoscenza. Avvezza costei a ricevere il suo 10 III, II | beneficio della sua potenza. E avvezza pure a risguardarsi dalla 11 III, IX | cui quella mente era stata avvezza a compiacersi. Il disprezzo 12 IV, I | copia di mezzi, e una mano avvezza a profondere con sapienza. 13 IV, VIII | Felice. Ma la buona vedova avvezza a quella dolce compagnia, I promessi sposi Capitolo
14 II | migliori pensieri a cui era avvezza la mente di Renzo, v'entrarono 15 III | essa le bestie, e, come avvezza a somiglianti doni, mise 16 VIII | era tutta gente provata e avvezza a mostrare il viso; ma non 17 XIII | indovinare. Fortuna che c'è avvezza.~Renzo, questa volta, si 18 XXIII | premevano quella casacca, avvezza a portar l'armi della violenza 19 XXVIII | una mano ricca di mezzi, e avvezza a beneficare in grande; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 1, avv, 37| di questi progetti, ed è avvezza bensì a mantenere, e con Tutte le poesie Ode, Verso
21 XIV, 34 | nutrita, ed a che scorte avvezza.~ 22 XXV, 98 | Fede ai trionfi avvezza!~