Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vo 31 vocabolario 2 vocaboli 6 vocabolo 21 vocal 3 vocali 1 vocazione 16 | Frequenza [« »] 21 venivan 21 vere 21 vincitor 21 vocabolo 21 zelo 20 accolse 20 agitazione | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze vocabolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | palazzo d'Aquisgrana. l~Il vocabolo Fedele, che torna spesso 2 ns, 3 | vassallaggio. Non trovando altro vocabolo da sostituire, e per evitar 3 ns, 3 | differente fortuna di questo vocabolo nelle due lingue, si trovano Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In2 | stesso periodo, nello stesso vocabolo: arte del resto comune a 5 In2 | di gallicismo in un solo vocabolo? dimodoché non si potrà 6 III, VI | speciale e analoga d'un vocabolo toscano) alle poste loro. 7 IV, IV | il bisogno creò allora il vocabolo) era senza dubbio il tal 8 IV, V | nella nostra lingua, dove il vocabolo sicuro, che in origine vale 9 IV, VI | sarà più vicino al proprio vocabolo municipale, ortaglie) con I promessi sposi Capitolo
10 Intro | stesso periodo, nello stesso vocabolo. Ecco qui: declamazioni 11 XXXI | proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: 12 XXXII | di complice, d'untore: il vocabolo fu ben presto comune, solenne, 13 XXXII | crederlo una troncatura del vocabolo monathlich (mensuale); giacché, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, avv, 4 | nel senso più usuale del vocabolo. Corre tra questi e il vostro 15 2, avv, 22(25)| connessione avrà reso nuovo un vocabolo conosciuto].~ 16 2, avv, 70(36)| Alcmaeone. Poet., cap. XI.~Il vocabolo mythos passò anche a significare 17 2, avv, 70(36)| proprio e primitivo del vocabolo. Infatti, come si potrebbe Storia della colonna infame Capitolo
18 II | stessa che, per iscansar quel vocabolo equivoco e di tristo suono, 19 III | Tutto Milano sapeva (è il vocabolo usato in casi simili) che 20 III | potesse convenire un tal vocabolo, e sempre su circostanze 21 VII | Ripamonti le accenna con un vocabolo: "gli untori furon puniti