Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] teschi 1 teschietto 2 teschio 3 tese 21 tesero 1 tesi 10 teso 15 | Frequenza [« »] 21 sparso 21 sugli 21 tentato 21 tese 21 tornando 21 unguento 21 unico | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tese |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 7| Quando fu al suol, tese le mani in atto~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 1, 2| ei mi tese un agguato. Ora a costui~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, III | capi sospesi colle braccia tese e allungate. Mentre fra 4 I, V | grandi avoltoj colle ali tese erano inchiodati ciascuno 5 II, VII | quatti, col Griso alla testa: tese l'occhio, per distinguere 6 II, IX | alla grata, colle braccia tese, continuò: «se non fossero 7 II, X | barlume di quella stanza; tese l'orecchio, e non udì altro 8 IV, VI | alle tracce dell'abitato: tese l'orecchio, girò gli occhi 9 IV, VI | nella mano che il monatto le tese. Poscia continuò: «promettetemi 10 IV, VIII | alto, rasentare con l'ali tese, per un picciol tratto la I promessi sposi Capitolo
11 II | bocca di lui, con le braccia tese, e i pugni stretti all'indietro.~- 12 III | in alto, con le braccia tese e allungate. Mentre fra 13 IV | là di tramagli e di reti tese ad asciugare. Il convento 14 VII | guardò torvo, diede addietro, tese il braccio e l'indice verso 15 VIII | tenebre, con l'orecchie tese, tenendo il fiato: il rumore 16 XXI | dove fosse, come, perché. Tese l'orecchio a un suono: era 17 XXIV | traverso, strinse le labbra, tese a tutta forza l'arco dell' 18 XXX | carrozza, mani di qua e di là tese agli sportelli, per chieder 19 XXXIV | quella che il monatto le tese. Poi continuò: - promettetemi 20 XXXV | sdrucciolava in giù con l'ali tese, come per rasentare il terreno Tutte le poesie Ode, Verso
21 XXXIX, 15 | stral, su l'arco d'oro il tese;~