Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senso 89 sent 3 sent. 2 senta 21 sentan 1 sentano 3 sente 60 | Frequenza [« »] 21 scarso 21 scopo 21 scrisse 21 senta 21 sentita 21 signoria 21 soffrire | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze senta |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 1| Sprovveduta non venga, e senta prima~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 5, 5| non far che troppo il senta.~ ~MATILDE~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In2 | successivamente, un uomo colto senta fra di loro differenza d' 4 In2 | equivoco, ed ogni lettore vi senta in un punto e l'idea comune, 5 I, III | lontano tanto che costui non senta più parlare di noi». «Ah! 6 I, III | quale andava ripetendo: «ma senta, ma senta». Il dottore aperta 7 I, III | ripetendo: «ma senta, ma senta». Il dottore aperta la porta 8 I, VI | Ma bisogna che il curato senta, che non v'interrompa, perché 9 I, VII | dire quanta consolazione si senta nel far fare agli altri 10 IV, V | sente. Chi volete che ci senta? Non vedete che son tutti I promessi sposi Capitolo
11 II | orecchio... ma che nessun senta, né sospetti di nulla, ve'... 12 III | tanto lontano, che colui non senta più parlar di noi.~- Ah 13 III | così un galantuomo.~- Ma senta, ma senta, - ripeteva indarno 14 III | galantuomo.~- Ma senta, ma senta, - ripeteva indarno Renzo: 15 VI | marito. Bisogna che il curato senta, che i testimoni sentano; 16 XXIII | morsi e per ispaventi, e senta dire al padrone che il suo 17 XXXV | Ma tu, che avevi fatto?~- Senta, se volessi dire d'aver 18 XXXVI | figliuolo; bisogna ch'io senta lei.~- Capisco, - disse 19 XXXVIII | di quel mal di capo. Ma senta, senta -. E cominciò a descrivere 20 XXXVIII | quel mal di capo. Ma senta, senta -. E cominciò a descrivere Tutte le poesie Ode, Verso
21 XIII, 77 | il sapor del beneficio, e senta~