Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] regolando 1 regolano 1 regolar 1 regolare 21 regolari 3 regolarissime 1 regolarità 5 | Frequenza [« »] 21 potrebbero 21 preme 21 ragazza 21 regolare 21 resistenza 21 ricordatevi 21 ricordo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze regolare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | si dice la prima tragedia regolare francese: quasi fosse un Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | in un letto alquanto più regolare, poiché questi stessi depositi 3 II, I | rivolgimento, forme di alta e regolare proporzione. Nel vestire 4 II, IV | e dei mezzi per renderla regolare, praticabile, sicura, diciamolo 5 II, V | attenta nell'esteriore, più regolare, più tranquilla; cessò dagli 6 III, II | prudenza assai. Lasciatevi regolare da me in tutto; e sopra 7 III, VIII | alla forza, cercassero di regolare la distribuzione del pane, 8 IV, III | concorressero a comporre una figura regolare. Mi dica un po' di grazia, 9 IV, VII | camminar ritti, e con un passo regolare erano monatti, e religiosi, I promessi sposi Capitolo
10 VII | signor Griso fosse qui a regolare.~- E guastare il negozio 11 X | divenne, tutt'a un tratto, più regolare, più tranquilla, smesse 12 XVIII | uno non può alle volte regolare i suoi capricci; il punto 13 XVIII | ottenerla in una maniera regolare, dalla prudenza e dal braccio 14 XIX | quella condizione: il clero regolare e secolare era affatto immune 15 XXV | fatto ciò che, nella via regolare, era obbligo vostro di fare.~- 16 XXVII | carteggio, né rapido né regolare, ma pure, a balzi e ad intervalli, 17 XXXII | era sempre per lodare e regolare il loro zelo, per eccitare Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
18 2, avv, 33(30)| che, componendo un poema «regolare», cioè ligio ai modelli 19 2, avv, 34 | moderna la prima tragedia regolare: la Sofonisba, e il primo 20 2, avv, 34 | Sofonisba, e il primo poema regolare: l'Italia Liberata. E se 21 2, avv, 34 | Simillimi, la prima commedia regolare in versi: tanto era lesto!