Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parendogli 8 parendomi 1 parentado 9 parente 21 parentela 9 parentele 2 parentesi 2 | Frequenza [« »] 21 orazio 21 origine 21 parea 21 parente 21 particolarmente 21 pelle 21 piangere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze parente |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | sposò Antonietta Visconti parente di esso, non si sa in qual Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, III | parlava della madre tale sua parente, chi della madre tal altra 3 II, VII | di me come sopra un buon parente ed amico: non si tratta 4 II, VIII | affrontasse e facesse stare un parente del Signor consigliere, 5 IV, I | di Nevers, del resto suo parente il più prossimo. E per assicurare 6 IV, I | di Don Ferrante Gonzaga parente più lontano del Duca Vincenzo.~ 7 IV, IV | affezioni temporali pel parente, appena si facevano sentire 8 IV, V | soccorsi di quel suo buon parente; alla fine per non essergli 9 IV, V | buon prete (quel suo fidato parente era morto di peste) gran 10 IV, IX | passati per fedecommesso ad un parente lontano; il quale era un I promessi sposi Capitolo
11 V | possesso il duca di Nevers, suo parente più prossimo. Luigi XIII, 12 X | parlava della madre tale sua parente, chi della madre tal altra 13 XI | volta, che vi servirò da parente e da amico.~- Cosa pensate 14 XII | comare, che è amica d'un parente d'uno sguattero d'uno di 15 XIX | intendimento sopraffino. Oualche parente de' più titolati, di quelli 16 XXVI | un uomo di proposito, un parente, come sarebbe a dire Alessio 17 XXVI | qualche tempo in casa d'un suo parente, nel tal paese, dove non 18 XXVI | all'improvviso, e quel suo parente stesso non sapeva cosa ne 19 XXVII | un suo amico di Lecco, o parente che fosse. Si cercò un altro Storia della colonna infame Capitolo
20 VI | Padilla), pregato da un parente di questo Baruello, lo raccomandò Tutte le poesie Ode, Verso
21 XIX, 235 | L'affetto di parente, e dir s'udio:~