Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] originale 12 originali 6 originalità 1 origine 21 origini 5 origliando 3 origliare 3 | Frequenza [« »] 21 obbedienza 21 opposto 21 orazio 21 origine 21 parea 21 parente 21 particolarmente | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze origine |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | significazione, ed è d'evidente origine germanicali, riuscirebbe Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | drammatica. L’unità di tempo ebbe origine da un passo di Aristotele,1 Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, VI | ella risguardava come l'origine dei suoi più gravi, più 4 III, II | aggiungeva un sentimento, in origine migliore, che li rinforzava; 5 III, V | delle cose che furono l'origine e il pretesto di esso.~Era 6 IV, I | soli, ma di altra varia origine nuovi mendichi confusi coi 7 IV, I | sosteneva il Nevers, uomo d'origine italiana, ma nato francese; 8 IV, V | vocabolo sicuro, che in origine vale fuor di pericolo, fu I promessi sposi Capitolo
9 Intro | subito abbracciato. Ed ecco l'origine del presente libro, esposta 10 IX | colui ch'era stato la prima origine di tutto lo scandolo, non 11 XV | disse: - vedo bene cos'è l'origine di tutto questo: gli è per 12 XXVIII | di riso (Ragguaglio dell'origine et giornali sucessi della Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
13 2, avv, 7 | tale fosse e l'autorità e l'origine di que' poemi, nessuno ne 14 2, avv, 30 | e perpetuo legame con l'origine, col progresso, con le tradizioni, 15 2, avv, 32(29)| non potevano per la loro origine, esser tali da meritare 16 2, avv, 46 | nostro epico il fine e l'origine della impresa, e alcune 17 2, avv, 52 | di tempi storici, ch'ebbe origine questa questione, la quale 18 2, avv, 75(38)| affatto inutile il conoscere l'origine degli errori che hanno avuta Storia della colonna infame Capitolo
19 IV(63) | la Crusca. Significava in origine mio Dio; ed era una delle 20 IV | quella legge era fatta in origine per gli schiavi, i quali, 21 VII(89) | Sarpi, Discorso dell'origine, etc. dell'Uffizio dell'