Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notava 2
notavan 1
notavano 2
note 21
noti 5
notissimi 2
notitia 2
Frequenza    [«  »]
21 naso
21 negozio
21 nota
21 note
21 obbedienza
21 opposto
21 orazio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

note
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 9 | Le note latebre del covo cercar;~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 5, 1 | ivi in note indelebili fia scritto 115~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In2 | frasi, per finirla, tanto note per uso, e immedesimate 4 I, VI | celebri e dalle condizioni più note degli antichi romani, o 5 III, IV | trame, le sue violenze erano note fuor di qui, note a me? 6 III, IV | erano note fuor di qui, note a me? Vi dico che sarebbe I promessi sposi Capitolo
7 VIII | al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, 8 X | momento, una di quelle sue note compagne, che la guardava 9 XXVI | saputo che le sue trame eran note fuor di qui, note a me, 10 XXVI | trame eran note fuor di qui, note a me, ch'io vegliavo, ed Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
11 2, avv, 6 | piuttosto rammentarci di cose note, si troverà che ciò non 12 2, avv, 21 | rivelare aspetti novi di cose note; e il mezzo più naturale 13 2, avv, 21 | vocaboli significanti cose note. Queste formole non passano, 14 2, avv, 35 | toccando sempre cose e grandi e note, come fece Virgilio con 15 2, avv, 41 | poema, una lunga filza di note storiche, e per di più un 16 2, avv, 49(33)| riuscita, di persone o di cose note, si crede o si discrede? Storia della colonna infame Capitolo
17 Intro | leggi e delle regole più note e ricevute, l'adoprar doppio 18 V | osservanza delle regole più note, e più sacrosante!~Tornato, " Tutte le poesie Ode, Verso
19 XIII, 52 | Note leggea, che a me dettasti 20 XIX, 206 | Stette mirando le magiche note~            21 XXI, 38 | de le cure e de le voglie note,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech