Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negocio 1
negotiatione 2
negotio 3
negozio 21
negozj 3
negre 2
negri 1
Frequenza    [«  »]
21 monatto
21 morì
21 naso
21 negozio
21 nota
21 note
21 obbedienza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

negozio
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, VI| compreso dell'importanza del negozio che stava trattando. Con 2 II, VII| creditore, raccontando il negozio a modo suo, e protestando 3 II, VIII| venire al Castello per un negozio di somma premura.~È d'uopo 4 II, VIII| cambiar aria, e di sopire il negozio, senza entrare in esami, 5 II, VIII| quei vecchj pensatori in un negozio, di gran parole spendevano, 6 III, VII| che nazione sarà, a che negozio viene,» dice...~«Questa 7 III, VII| degli altri. Vengo per un negozio briccone, senza mia volontà, 8 III, VII| mia volontà, vengo per un negozio che a raccontarlo ci vorrebbe 9 III, VII| patria, la professione, il negozio per cui siete venuto: in 10 III, VII| tu mi torni in campo col negozio... adesso capisco tu sei 11 III, VIII| della grida, del nome, e del negozio, delle istanze dell'oste, 12 III, IX| di scrivere per qualche negozio, o per isciogliere qualche I promessi sposi Capitolo
13 VI | quando ci vediamo, per quel negozio? A tal segno che quando, 14 VII | regolare.~- E guastare il negozio principale! - rispondeva 15 XIV | che nazione sarà, a che negozio viene, se ha seco armi... 16 XIV | tiro del nome, cognome e negozio. A un figliuolo par mio...! 17 XV | infamità del nome, cognome e negozio!~- Sta' zitto, buffone; 18 XVI | donde veniva, e per che negozio... Alla larga!~L'oste rispose 19 XVII | non perderli e disviare il negozio; ma il padrone mi vuol bene, 20 XVII | la carestia passa, e il negozio dura. Ma prima di tutto, 21 XVII | la man di Dio, per il mio negozio; se non avessi quel baggiano,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech