Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morente 3
moressero 1
mori 1
morì 21
moria 5
morìa 4
moriam 1
Frequenza    [«  »]
21 miserie
21 mista
21 monatto
21 morì
21 naso
21 negozio
21 nota
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morì
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1| Adelchis.~Nell'anno 768 morì Pipino; il regno de' Franchi 2 ns, 2| prigioniera in Francia, dove morì), sono le due sole alterazioni 3 5, 2| Chi d'affanno morì! - Di fuor costui,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 ns | formato un piccolo principato, morì in Pavia lo stesso giorno Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, II | informare che Don Abbondio non morì di quella febbre.~Fermo 6 I, IV | esercizi cavallereschi; e morì lasciandolo ricco e giovanetto. 7 IV, I | figli. Il primo Francesco morì nello stesso anno, e non 8 IV, I | dopo di lui tenne lo stato morì senza prole legittima nel 9 IV, III | portato allo spedale: e morì nel quarto giorno. Nel cadavero 10 IV, III | tosto, e visitato da lui, morì in breve spazio con tutti 11 IV, VII | pel povero capuccino, che morì pentito. Saranno provocati, 12 IV, VIII | stesso in cui Don Ferrante morì, Lucia fu presa da un gran I promessi sposi Capitolo
13 IV | esercizi cavallereschi; e morì, lasciandolo ricco e giovinetto.~ 14 XXVI | sua volontà -. E la parola morì nel pianto.~A quell'argomento 15 XXXI | incidentemente rammentar che morì dopo pochi mesi, in quella 16 XXXI | gli stava tanto a cuore; e morì, non già di ferite sul campo, 17 XXXI | infatti; il quarto giorno morì.~Il tribunale della sanità 18 XXXI | n'usciron salvi; il resto morì. "Questi casi, - dice il 19 XXXII | Colonna, il secondo che morì di peste in Milano, aveva Storia della colonna infame Capitolo
20 IV | principio di settembre, e morì il 25, mancando sull'ultimo 21 VI | poté vedere, perché costui morì di peste il 18 di settembre,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech