Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monastico 2
monathlich 1
monatti 67
monatto 21
monattuccio 1
monche 1
monda 3
Frequenza    [«  »]
21 mensa
21 miserie
21 mista
21 monatto
21 morì
21 naso
21 negozio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

monatto
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 IV, V| fianco del letto. Ma un monatto gli fu sopra, lo fece raccosciare 2 IV, VI| spettacolo. Ed ecco un turpe monatto avvicinarsi alla donna, 3 IV, VI| cadere nella mano che il monatto le tese. Poscia continuò: « 4 IV, VI| Mentre la donna parlava il monatto, divenuto ubbidiente forse 5 IV, VI| la compose; e rivolta al monatto disse: «ricordatevi: Dio 6 IV, VI| casa di Don Ferrante. Il monatto non rispose se non: «va 7 IV, VII| fare a me» gli disse un monatto; e strappato di dosso a 8 IV, VII| galantuomini», disse a Fermo quel monatto: «val più uno di noi che 9 IV, VII| quel che pare», disse quel monatto: «m'hai cera d'un pover' 10 IV, VII| carro in sul pavimento. Quel monatto lo accompagnò con un saluto 11 IV, IX| Il diavolo», rispose il monatto, «l'aveva in corpo costui: I promessi sposi Capitolo
12 XXXIII | forte, - diceva l'altro monatto: - è fuor di sé.~Ed era 13 XXXIV | un sentimento.~Un turpe monatto andò per levarle la bambina 14 XXXIV | cadere in quella che il monatto le tese. Poi continuò: - 15 XXXIV | metterla sotto terra così.~Il monatto si mise una mano al petto; 16 XXXIV | Poi voltatasi di nuovo al monatto, - voi, - disse, - passando 17 XXXIV | quel dubbio, si voltò a un monatto che veniva dietro, e gli 18 XXXIV | fare a me, - gli disse un monatto; e strappato d'addosso a 19 XXXIV | galantuomini? disse a Renzo quel monatto: - val più uno di noi che 20 XXXIV | Di che cosa? - disse il monatto: - tu lo meriti: si vede 21 XXXIV | che mi pare, - disse il monatto: - m'hai l'aria d'un pover'


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech