Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] graviores 1 gravissima 1 gravissimi 1 gravità 21 gravius 1 gravò 1 gravollo 1 | Frequenza [« »] 21 gara 21 giove 21 giudizi 21 gravità 21 immaginazione 21 impicci 21 inconveniente | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze gravità |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 1, 3| la gravità, l’onor di questo Stato. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, IV | astinenza aveva dato più di gravità che tolto di espressione, 3 I, VIII | in silenzio e con adulta gravità, dove si cantarono colle 4 II, III | conciliarsi con una certa gravità, e di sala in sala si giunse 5 II, VII | esempio».~«Io so», disse con gravità misteriosa il Conte Attilio, « 6 II, X | tutti questi affetti con una gravità tranquilla, ma più potente 7 III, IV | vederla passare da quella gravità riprensiva ad una gravità 8 III, IV | gravità riprensiva ad una gravità tutta compunta e pensosa. « 9 III, VI | mostrato in un aspetto di gravità e d'impero, innamorati anche 10 IV, III | dal primo momento della gravità del pericolo, insistettero 11 IV, VII | il padre in contegno di gravità, e di aspettazione, tenendolo 12 IV, VII | disse il padre, con una gravità fatta più severa e quasi I promessi sposi Capitolo
13 IV | aveva assai più aggiunto di gravità che tolto d'espressione. 14 X | respirò, e dimenticando la sua gravità consueta, andò quasi di 15 XV | particolari indegni della gravità storica; ma la chiarezza 16 XVII | parte quell'incertezza e gravità delle cose; e non esitò 17 XXIV | sentendo in certo modo la gravità e la dignità dell'incarico 18 XXVI | dico, passare, da quella gravità autorevole e correttrice, 19 XXVI | autorevole e correttrice, a una gravità compunta e pensierosa.~- 20 XXXI | fisici che, persuasi della gravità e dell'imminenza del pericolo, 21 XXXV | a Renzo, con un misto di gravità e di tenerezza; e lo condusse