Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lucerne 4 lucertole 1 luci 5 lucia 1059 lucida 3 lucidi 4 lucido 6 | Frequenza [« »] 1087 ch' 1085 lui 1064 egli 1059 lucia 1036 due 1022 qualche 1019 de' | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze lucia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) I promessi sposi Capitolo
1001 XXXVI | oh Signor benedetto!~- Lucia! v'ho trovata! vi trovo! 1002 XXXVI | replicò, ancor più tremante, Lucia: - voi? che cosa è questa! 1003 XXXVI | Renzo, io? Non siete più Lucia, voi?~- Ah cosa dite! cosa 1004 XXXVI | perché?~- Perché venire! Oh Lucia! perché venire, mi dite? 1005 XXXVI | esclamò dolorosamente Lucia, giungendo le mani, e alzando 1006 XXXVI | tornando verso il lettuccio.~- Lucia! - disse Renzo, senza moversi: - 1007 XXXVI | Uomo senza cuore! - rispose Lucia, voltandosi, e rattenendo 1008 XXXVI | aveva parlato.~- Sentite, Lucia, sentite! - disse Renzo, 1009 XXXVI | l'ha avuta la peste?~- Ah Lucia! ho paura, ho paura pur 1010 XXXVI | che doveva esserlo tanto a Lucia, questa s'era staccata di 1011 XXXVI | fatta a quella capanna: Lucia, quantunque i suoi sensi 1012 XXXVI | vita che se non era lui...? Lucia! avete detto ch'io vi dimentichi: 1013 XXXVI | son venuto a cercarvi?~Lucia, quando il pianto le permise 1014 XXXVI | soccorretemi anche adesso!~- Sì, Lucia; fate bene d'invocar la 1015 XXXVI | tornerei -. E disparve.~Lucia andò a sedere, o piuttosto 1016 XXXVI | capannuccia, nel tempo che Lucia, dopo aver superata, senza 1017 XXXVI | insieme. In poco tempo, Lucia era stata in grado di poter 1018 XXXVI | comodamente, voleva tener Lucia con sé, come una figliuola 1019 XXXVI | figliuola o una sorella. Lucia aveva aderito, pensate con 1020 XXXVI | la donna del lettuccio. Lucia si volta, s'alza precipitosamente, 1021 XXXVI | padre Cristoforo!~- Ebbene, Lucia! da quante angustie v'ha 1022 XXXVI | proprio dire... - rispose Lucia, con un'esitazione che indicava 1023 XXXVI | proprio di cuore... - disse Lucia, violentemente agitata dall' 1024 XXXVI | allora...! lo chiedo; - disse Lucia, con un volto non turbato 1025 XXXVI | disse, a voce più alta, a Lucia: - con l'autorità che ho 1026 XXXVI | subito, ma invano, quelli di Lucia.~- Tornate, con sicurezza 1027 XXXVI | bene in tutto il resto. Lucia! v'ha detto, - e accennava 1028 XXXVI | frate!~E porse la scatola a Lucia, che la prese con rispetto, 1029 XXXVI | sempre con me, questa cara Lucia. Ma la terrò intanto; l' 1030 XXXVI | Andiamo.~- Oh padre! - disse Lucia: - la vedrò ancora? Io sono 1031 XXXVI | che avete veduto, - disse Lucia al promesso sposo: - che 1032 XXXVI | il frate.~- A rivederci, Lucia...! e anche lei, dunque, 1033 XXXVI | ancora tutti! - esclamò Lucia.~- Sia Egli sempre con voi, 1034 XXXVI | poteva profittarne per veder Lucia, e non avrebbe neppur potuto 1035 XXXVII | diverso: e l'arrivar di Lucia, e le nozze, e il metter 1036 XXXVII | Renzo la prevenne dicendo: - Lucia è guarita: l'ho veduta ierlaltro; 1037 XXXVII | tornerebbe a casa, ad aspettarvi Lucia, o Lucia ve l'aspetterebbe: 1038 XXXVII | ad aspettarvi Lucia, o Lucia ve l'aspetterebbe: intanto 1039 XXXVII | bene; perché il corredo di Lucia che coloro avevan portato 1040 XXXVII | tu credi di lavorar per Lucia: eh povera donna! lavori 1041 XXXVII | anderanno indosso: quelli per Lucia, il corredo davvero che 1042 XXXVII | di Renzo al lazzeretto, Lucia n'uscì con la buona vedova; 1043 XXXVII | allestire il corredo di Lucia, al quale, dopo aver fatto 1044 XXXVII | male.~La prima, che, quando Lucia tornò a parlare alla vedova 1045 XXXVII | III.).~L'altra cosa è che Lucia, domandando del padre Cristoforo 1046 XXXVIII | su quel gran tardare di Lucia. Gli atti che fece, e le 1047 XXXVIII | lettore. Le dimostrazioni di Lucia in vece furon tali, che 1048 XXXVIII | che passava nel cuore di Lucia. Del resto, era facile accorgersi 1049 XXXVIII | padre Cristoforo...! - disse Lucia: - pregate per l'anima sua: 1050 XXXVIII | già fatto amicizia; con Lucia poi era un piacere a vederla, 1051 XXXVIII | Agnese è in faccende: ché a Lucia farò io da mamma: e ho proprio 1052 XXXVIII | gran congratulazioni a Lucia, saluti ad Agnese, complimenti 1053 XXXVIII | della peste: volle sentir da Lucia come l'aveva passata in 1054 XXXVIII | prima aveva tenuto rivolto a Lucia: e non si potrebbe spiegare 1055 XXXVIII | quel paese, s'era fatto di Lucia, molto tempo prima che la 1056 XXXVIII | Quando comparve questa Lucia, molti i quali credevan 1057 XXXVIII | essere uno de' critici di Lucia. Non già che trattasse proprio 1058 XXXVIII | vennero a stare sul loro, Lucia, che lì non era aspettata 1059 XXXVIII | nascere -. E cent'altre cose.~Lucia però, non che trovasse la