Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] omicide 1 omicidi 5 omicidii 1 omicidio 20 omicidj 1 omise 1 omissione 1 | Frequenza [« »] 20 negare 20 nova 20 novità 20 omicidio 20 ond' 20 operare 20 osservazioni | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze omicidio |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| ma chi aveva commesso un omicidio poteva esser certo che Don 2 I, II| cuore non batteva che per l'omicidio. Andava dunque per affrontare 3 I, IV| versato sangue; e benché l'omicidio fosse a quei tempi cosa 4 I, VII| se ti poni in quella dell'omicidio. Poni che tutto ti riesca 5 I, VII| Dio, e dirà loro: non fare omicidio. Potrai tu ricordare con 6 I, VII| scorgervi le prime tracce dell'omicidio. No Fermo; vedi: è notte; 7 II, V| sarebbe chi senza commettere l'omicidio di propria mano ne avesse 8 II, V| che il caso richiedeva l'omicidio, che il delitto era una 9 II, VI| scaletta al solajo: e l'omicidio uscì per la porta che era 10 II, VII| guattero dispensati dall'omicidio; le mani dei valletti insanguinate».~ 11 II, VIII| con cavalieri; ha un bell'omicidio su la coscienza e si è fatto I promessi sposi Capitolo
12 II | cuore non batteva che per l'omicidio, la sua mente non era occupata 13 II | provato al racconto d'un omicidio; e si risvegliò da quel 14 IV | sparso sangue; e, benché l'omicidio fosse, a que' tempi, cosa 15 XIII | quel caso; ma l'idea dell'omicidio gli cagionò un orrore pretto 16 XIX | per qualche importante omicidio, e spesso gli ebbero a mandar 17 XIX | sguattero dispensati dall'omicidio: le mani de' ragazzi insanguinate". 18 XX | violenza, della vendetta, dell'omicidio, ispirandogli un'emulazione 19 XXVI | promotore di saccheggio e d'omicidio, il famoso Lorenzo Tramaglino, Storia della colonna infame Capitolo
20 II | giovine ad aggravarsi d'un omicidio, e la condusse a perdere