Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] novissimi 1 novissimo 1 novit 1 novità 20 novizi 2 noviziato 8 novizio 10 | Frequenza [« »] 20 mortali 20 negare 20 nova 20 novità 20 omicidio 20 ond' 20 operare | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze novità |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In1 | tentano d'introdurre qualche novità. Oltre di che questo genere, 2 I, II | aria risoluta: «Eh! eh! che novità è questa», disse Don Abbondio.~« 3 I, III | qualche cosa che indichi una novità; che c'è?»~«Il Signor curato 4 II, IX | uomo che non ha intesa una novità se ne andò a render conto 5 IV, VII | alquanto a contemplare la novità dello spettacolo, e a riposarvi 6 IV, IX | e non vorrebbero questa novità: ma, tra loro magnati se I promessi sposi Capitolo
7 II | stralunati.~- Eh! eh! che novità è questa? - disse don Abbondio.~- 8 III | confusione, come se ci fosse una novità. Cos'è stato?~- Il signor 9 VII | mattinata, si videro certe novità che misero non poco in sospetto 10 X | nello stesso tempo, di gran novità in tutta la sua condotta: 11 XV | giro, per veder se c'era novità di rilievo; staccò da un 12 XV | non contan nulla: bella novità, da venircela a dire un 13 XVI | Ah! ecco quelli delle novità, - disse il mercante, smontando, 14 XVI | mercante, - se le sapete le novità. Lo dicevo io che, stando 15 XVIII | scappata a casa; questa novità di non vedere l'ambasciatore 16 XXIII | cortiletto, vide un'altra novità che gli guastò quella poca 17 XXIV | discorso fu interrotto da una novità inaspettata: la comparsa 18 XXX | aspettando, se vedesse qualche novità; e finalmente se ne ritornò. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
19 1, avv, 6| carote, vi racconti una novità interessante, dite di saperla? 20 2, avv, 4| ammirando la grandezza e la novità del resultato, lo trovi