Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imbrattate 4 imbrattati 3 imbrattato 2 imbrogli 20 imbroglia 1 imbroglian 1 imbrogliando 1 | Frequenza [« »] 20 guardi 20 guerre 20 ieri 20 imbrogli 20 immediatamente 20 impaccio 20 indarno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze imbrogli |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II| curato?»~«E poi ci sono degl'imbrogli».~«Degl'imbrogli? che imbrogli 2 I, II| sono degl'imbrogli».~«Degl'imbrogli? che imbrogli ci ponno essere?»~« 3 I, II| imbrogli».~«Degl'imbrogli? che imbrogli ci ponno essere?»~«Avete 4 I, II| altro che impedimenti ed imbrogli, in mezzo alla stizza che 5 I, III| gente che si ride degli imbrogli. Fate a modo mio Fermo. 6 I, III| ostacoli, difficoltà, nuovi imbrogli: ma questo di consigliarsi 7 I, III| ho cavato altri da peggio imbrogli, e pur ché non abbiate offesa 8 I, IV| pensiero che nasce dagli imbrogli e dai contrasti, il pensiero 9 III, I| esser certo che non v'erano imbrogli. Il Cardinale, prese in I promessi sposi Capitolo
10 II | cosa?~- E poi c'è degli imbrogli.~- Degl'imbrogli? Che imbrogli 11 II | è degli imbrogli.~- Degl'imbrogli? Che imbrogli ci può essere?~- 12 II | imbrogli.~- Degl'imbrogli? Che imbrogli ci può essere?~- Bisognerebbe 13 III | ho cavato altri da peggio imbrogli... Purché non abbiate offeso 14 VI | tutto e per tutto.~- Son imbrogli, - disse Lucia: - non son 15 VIII | uomo; ma era la notte degl'imbrogli e de' sotterfugi.~- Dopo 16 XIV | Dunque leva tutti quest'imbrogli, e porta in vece un altro 17 XIX | vengon fuori cent'altri imbrogli. Sopire, troncare, padre 18 XXIV | fatti diventare un monte d'imbrogli, s'era messa la confusione 19 XXXVII | tristi anni passati: tant'imbrogli, tante traversìe, tanti 20 XXXVIII | altro, prosegue, dolori e imbrogli della qualità e della forza