Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esprimerli 1
esprimersi 1
esprimessero 1
esprimeva 20
esprimevan 1
esprimevano 9
esprimono 5
Frequenza    [«  »]
20 domattina
20 empia
20 entrarono
20 esprimeva
20 eterno
20 faremo
20 fatemi
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esprimeva
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, V| e gli fece un saluto che esprimeva una affezione resa più intensa 2 II, X| quella turba un'occhiata che esprimeva tutti questi affetti con 3 III, IV| vedendo che il volto d'Agnese esprimeva il consenso che il volto 4 III, VI| la più forte, quella che esprimeva la cosa, e la faceva: così 5 IV, I| un cenno delle mani che esprimeva una buona volontà inutile, 6 IV, VI| la quale con un volto che esprimeva terrore, odio, impazienza 7 IV, VII| disse nulla, ma il suo volto esprimeva il pentimento.~«Or va», 8 IV, VIII| priva, nella desolazione, esprimeva di tempo in tempo quel suo I promessi sposi Capitolo
9 V | lo salutò in un modo ch'esprimeva un'affezione consueta, resa 10 V | con le labbra strette, esprimeva molto più che non avrebbe 11 VI | la guardò con un volto ch'esprimeva più maraviglia che fiducia 12 VII | rispose, con una voce ch'esprimeva un'ira ben diversa, ma un' 13 XVIII | uno stringer d'occhi che esprimeva: non posso parlare; un lusingare 14 XXII | presenza grave, solenne, ch'esprimeva così al vivo la santità, 15 XXIII | giorno avanti: e il suo viso esprimeva un'agitazione concentrata, 16 XXIV | di voce e con un viso ch'esprimeva molto più di quell'asciutta 17 XXIX | naturale di comando, ch'esprimeva la certezza dell'ubbidienza, 18 XXXIV | chiaramente quello de' due ch'esprimeva ancora un sentimento.~Un 19 XXXIV | la quale, con un viso ch'esprimeva terrore, odio, impazienza Storia della colonna infame Capitolo
20 II | di ripeter la formola ch'esprimeva il fatto della legge, della


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech