Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confrontato 1 confrontava 1 confronti 2 confronto 20 confusa 31 confusamente 12 confuse 13 | Frequenza [« »] 20 colpevole 20 comandi 20 complici 20 confronto 20 contemporanei 20 conveniva 20 coperto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze confronto |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V | vengono da personaggi in confronto dei quali...»~«Via via, 2 I, V | Eliogabalo sarebbero vinte al confronto dei pranzi del nobile signor 3 II, II | stata ad ogni momento un confronto doloroso. Perché questa 4 II, XI | quei libri, e furono dal confronto nauseati degli scritti, 5 IV, VII | vostra immagine! si trovò in confronto col mio onore, io gliel' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
6 2, avv, 49| preparato l'altro termine del confronto33. Quindi nulla di più adatto 7 2, avv, 49| al lettore la materia di confronto necessaria per giudicare 8 2, avv, 82| sarebbe allora venuto dai confronto spontaneo e immediato, tra Storia della colonna infame Capitolo
9 Intro | piace, riconoscere, col confronto di quello, i luoghi che 10 II | neppur necessario questo confronto, giacché il testo continua 11 IV | citata, rende conto di quel confronto in questi termini: "Il Piazza 12 IV | questa.~Il giorno dopo il confronto, il commissario chiese d' 13 V | mia". Si viene a un nuovo confronto, e si domanda al Piazza, 14 V | che, "sotto pretesto di confronto", fecero così conoscere 15 VI | imputato; mettendo questo a confronto con quelle.~L'esito dell' 16 VI | cioè il giorno dopo un confronto sostenuto impudentemente 17 VI | avendola negata ancora, nel confronto col Piazza, gli avevan data 18 VII | cercava". Parlando del primo confronto, dice che il Mora "invocava 19 VII | ognuno può vedere, facendo il confronto, come, subito dopo queste 20 VII | si divertisse a farne il confronto intero, per tutto il periodo