Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comanderanno 2 comanderem 1 comanderò 3 comandi 20 comandiamo 1 comandino 1 comando 49 | Frequenza [« »] 20 chinò 20 colonna 20 colpevole 20 comandi 20 complici 20 confronto 20 contemporanei | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze comandi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | lasciato l’esempio. Questi comandi che rendono difficile l’ 2 3, 4 | scriverne ai Dieci, ed aspettar comandi.~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, V | pongo una condizione».~«Comandi, padre guardiano».~«Tu mi 4 I, VII | braccia egli ha ai suoi comandi? e quand'anche... oh misericordia! 5 I, VIII | come il Padre aveva ai suoi comandi tante persone, e le aveva 6 II, IX | nominarlo, di aspettare i suoi comandi, e di non andare a casa 7 III, VI | altri. «Noi vogliamo Ferrer! comandi Ferrer! morte ai birboni!»~« 8 IV, VI | spaventati dalle grida, da quei comandi, da quello spettacolo più 9 IV, IX | inflessibile e chiaro non comandi la vittoria.~Il terzo giorno, I promessi sposi Capitolo
10 V | disse: - eccomi a' suoi comandi -; e lo condusse in un'altra 11 XI | i più forti e minacciosi comandi che guardasse bene di non 12 XIV | di Noè. Bisogna che lui comandi a chi tocca, e non solamente 13 XX | Ho tanta gente a' miei comandi; ma di cui mi fidi, nessuno. 14 XX | ora feriti da medicare. I comandi poi di coloro, i rimproveri, 15 XXI | salita, per accorrere ai comandi del padrone.~- Chi siete? - 16 XXV | che intimazioni... che comandi terribili ho avuti di non 17 XXVI | colpi da dare, ma non de' comandi; avreste unito, secondo 18 XXXIII | fammi un piacere, Griso.~- Comandi, - disse questo, rispondendo 19 XXXIV | imprecazioni alle bestemmie e ai comandi de' monatti che li guidavano; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 2, avv, 12(15)| facesse obbedire a' suoi comandi; come Fernagus, un gigante