Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] benestanti 3 benevento 1 benevole 3 benevolenza 20 benevoli 9 benevolo 1 beni 9 | Frequenza [« »] 20 avrò 20 barbiero 20 beata 20 benevolenza 20 borgo 20 canaglia 20 capriccio | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze benevolenza |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In1 | verità, di bellezza, di benevolenza che uno scritto può fare; 2 I, IV| serena del perdono e della benevolenza. La conversazione rimase 3 II, I| amor proprio comune e di benevolenza, vincolo talvolta debole 4 II, I| individui di queste società una benevolenza particolare ella è tanto 5 II, IV| contento della sua scelta; e la benevolenza per chi fa quello che uno 6 II, XI| poverelli; tutto era per lui benevolenza, e cura degli altri. Così 7 III, I| con quella espressione di benevolenza che fa animo agli irresoluti, 8 III, IV| spesa a promuoverla. La sua benevolenza non era nazionale, né aristocratica, 9 III, VI| per render grazie alla benevolenza pubblica, ora rivolgendole 10 III, VIII| ed esprimevano candore, benevolenza, affetto, innocenza, pace: 11 III, IX| parlante della sapiente benevolenza della sua padrona. Non ne I promessi sposi Capitolo
12 IV | serena del perdono e della benevolenza. La compagnia si trattenne 13 IX | quelle, quasi ad implorar benevolenza, consigli, coraggio. Tra 14 IX | rifiutar quasi i primi segni di benevolenza che aveva tanto desiderati, 15 XIII | ringraziamento alla pubblica benevolenza; ora stendendole e movendole 16 XXIV | ligi; avevan poi tutti una benevolenza d'ammirazione; e alla sua 17 XXV | nel far dimostrazioni di benevolenza a un vescovo in chiesa, 18 XXIX | quale avrebbe messa quella benevolenza a un gran cimento. Suppose 19 XXXI | vita, e all'ammirazione la benevolenza, per la sua gran carità 20 XXXIII | balsamo sia all'animo la benevolenza; tanto quella che si sente,