Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
umilmente 20
umiltà 16
umor 1
umore 19
umori 2
un 8109
un' 713
Frequenza    [«  »]
19 tiro
19 toccava
19 tocco
19 umore
19 venticinque
19 verona
19 vestiti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

umore
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, II | dire, lo aveva messo di mal umore, vi si abbandonò e rispose 2 I, II | ritardo non mi renderà di buon umore, né disposto a contentarmi 3 I, IV | ad accrescere il suo mal umore inquieto contribuiva anche 4 I, VII | la cena fu servita, ma l'umore diverso dei convitati fe' 5 II, V | agli sbalzi frequenti dell'umore della Signora. Ma ella stava 6 II, VII | e che mi troverà di buon umore, e avrà un regalo di più... 7 II, X | se volete fare il bell'umore. Ah! ah! non sapete dove 8 III, I | assaggiarlo, per conoscere l'umore della bestia, giacché di 9 IV, IX | soffusa per dir così d'un mal umore e d'una stizza repressa, I promessi sposi Capitolo
10 I | sfogare qualche volta il mal umore lungamente represso, e cavarsi 11 III | condizione, la qualità e l'umore dell'amico, si vedrà se 12 V | Vagliensteino vorrà fare il bell'umore, saprà ben lui farlo rigar 13 VI | fatto andar via il buon umore.~- Se ti parlo del debito, - 14 X | scoppiava in accessi d'umore tutto opposto. Allora, non 15 XVIII | è sempre stato di quell'umore, costui: si sa la sua vita. 16 XIX | era talmente adattato all'umore del conte zio, talmente 17 XX | secondo le circostanze e l'umore dell'amico. E colei, disturbata 18 XXXVIII | sarebbe potuta immaginare d'un umore così socievole e gioviale. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
19 2, avv, 52| Marziale a quell'uomo d'umore variabile: «Non posso vivere


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech