Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] temerarij 1 temerario 24 temerarj 2 temere 19 temerei 2 temerità 9 temerli 1 | Frequenza [« »] 19 strepito 19 teatro 19 tema 19 temere 19 temeva 19 tiro 19 toccava | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze temere |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 3, 4 | prodigar la vita, a non temere~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | qualche inimicizia, se potesse temere qualche vendetta, e in quel 3 I, V | d'uomini che si facevano temere. Quando però, il che non 4 I, VIII | sapere che cosa ci sia da temere. Le parole di Agnese furono 5 II, V | pene legali, dovrebbero temere di perdere tutte le dolcezze 6 II, VII | francamente, e di farsi temere; da questa riconoscenza 7 II, VIII | Sua Eccellenza non si deve temere di soperchiatori».~«Certo, 8 II, VIII | non avevano quindi nulla a temere da essa. E quando questa 9 III, IV | accertato che nulla v'era da temere. Anzi appena si ebbe sentore 10 IV, I | dimodoché si cominciò a temere che alla fame tenesse dietro I promessi sposi Capitolo
11 VII | fanno molto amare o molto temere; e, a notte già fatta, tornò 12 IX | paragone di ciò che poteva temere in certi momenti, la condizione 13 XVIII | aveva qualche ragion di temere che alcuno de' tanti, che 14 XXV | lui era stato tale, da far temere della sua vita; e alcuni 15 XXVI | con le frasi, né altro da temere che le critiche de' nostri 16 XXVII | questa rassegna, anzi a temere di non aver già buscato 17 XXVIII | tutti i danni che si potevan temere da un tal passaggio, eran 18 XXXII | affatto di viveri, a segno di temere che ci s'avesse a morire Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
19 2, avv, 42| potesse citare, né che dovesse temere. E senza dubbio, anche al