Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ripigliava 2 ripigliavano 1 ripiglio 2 ripigliò 19 ripiombare 2 ripiombò 2 ripone 4 | Frequenza [« »] 19 provata 19 riconosciuto 19 ringraziamenti 19 ripigliò 19 saluti 19 saprei 19 scudo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze ripigliò |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| tempo e...»~«Zitto, zitto», ripigliò quell'altro, «il signor 2 I, I| Quando dico niente», ripigliò Don Abbondio con impazienza, « 3 I, VI| Come! se fosse vero», ripigliò Agnese: «Io mi cruccio per 4 I, VII| Quegli entrarono.~«Perché», ripigliò Agnese, «una donna, pettegola! 5 II, I| tenendo di non aver mal detto, ripigliò così il discorso: «Non tutti 6 II, III| Piano, piano, cervellino», ripigliò il Marchese rivolto al figlio: « 7 II, VI| avrebbe accresciuto, e si ripigliò dicendo:~«Del resto, son 8 II, IX| vedendola arrivata a quel punto, ripigliò il suo discorso, la sgridò 9 II, X| andare per amor di Dio», ripigliò ella con voce più fioca. « 10 III, III| Monsignore illustrissimo», ripigliò Don Abbondio «che la vigilia 11 III, IV| La carne è inferma», ripigliò Federigo: «ed è questa la 12 III, IV| Debbo io dunque dirvelo?» ripigliò Federigo: «non l'avete sentito? 13 III, IV| Abbondio.~«E voi non tremate?» ripigliò il cardinale. «Voi non pensate 14 III, V| che ho le mani impedite!» ripigliò la donna, e così dicendo, 15 III, VIII| levare dalle mani».~«Sì», ripigliò un altro; «ma gli sarà fatto 16 III, VIII| subito a casa».~«Infatti», ripigliò il primo, «in quei garbugli 17 IV, II| Conte».~«Si faccia cuore», ripigliò questi: «qua su non verranno; 18 IV, IX| Abbondio.~«Signor curato», ripigliò Fermo: «quel signore che I promessi sposi Capitolo
19 XI | Dunque!~- Dunque, - ripigliò francamente il Griso, messo