Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proferì 11
proferiamo 1
proferir 8
proferire 19
proferirla 1
proferirle 2
proferirlo 1
Frequenza    [«  »]
19 penne
19 positivo
19 poterono
19 proferire
19 promettere
19 proteste
19 provata
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

proferire
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In2 | paziente uditore, senza proferire un barbarismo; e di avvertire 2 I, II| poteva cavarsela che col proferire una parola, e articolò: « 3 I, V| come l'ho inteso più volte proferire dal nostro signor comandante 4 I, VI| parole ch'egli stava per proferire non esprimevano veramente 5 I, VII| tempo che Fermo impiegò a proferire le parole magiche: «Signor 6 II, III| ora di rispitto, e che nel proferire quella parola si sovvenne 7 II, VII| mia nessuno avrebbe osato proferire una parola poco rispettosa; 8 II, VIII| accordo. E nell'atto di proferire la formola, il Conte stese 9 III, IX| e a parlarne senza mai proferire le parole che potevano far 10 IV, III| destra come se stesse per proferire un giuramento, la sua fronte I promessi sposi Capitolo
11 I | essergli d'impedimento a proferire una condanna: gli squarci 12 V | celia, dall'impiccio di proferire una sentenza.~Che si poteva 13 VIII | nel tempo che Renzo mise a proferire le parole: - signor curato, 14 VIII | tremante, aveva appena potuto proferire: - e questo... - che don 15 X | condizionata, che Gertrude non osò proferire una parola che potesse turbarle 16 X | affinché le giovani, prima di proferire un voto irrevocabile, vedessero 17 XVIII | non le pareva possibile di proferire, parlando di sé; e alla 18 XXI | tempo, né forse sentito proferire, faceva nella mente della 19 XXXI | conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech