Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortale 22
mortales 2
mortali 20
mortalità 19
morte 151
morti 68
morticina 1
Frequenza    [«  »]
19 massime
19 mestieri
19 migliore
19 mortalità
19 moto
19 motto
19 nera
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mortalità
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 IV, I| sperpero, che in poco tempo la mortalità si manifestò più grande 2 IV, I| in morbo incurabile; la mortalità si andò a poco a poco scemando; 3 IV, II| ebbe in fatti i primi della mortalità; e fu il primo a riferire 4 IV, II| quelle che attribuivano la mortalità ad un solito effetto dell' 5 IV, III| di peste, attribuivano la mortalità ai disagj degli anni scorsi, 6 IV, III| la cagione vera di questa mortalità».~«Oh belladisse il signor 7 IV, III| Ecco la cagione prima della mortalità, ecco dove sta l'errore 8 IV, IV| peste.~Col crescere della mortalità, col popolarsi del lazzeretto, 9 IV, IV| delle mura della città. La mortalità comune che era prima di 10 IV, VI| effetto; ma era di crescere la mortalità, rendendo men guardinghi I promessi sposi Capitolo
11 XXVIII | insopportabile.~Il vòto che la mortalità faceva ogni giorno in quella 12 XXVIII | tutte queste cagioni di mortalità, tanto più attive, che operavano 13 XXVIII | non farà stupore che la mortalità crescesse e regnasse in 14 XXVIII | antico e generale, e la mortalità già frequente), e che portato 15 XXVIII | finalmente cessò la carestia: la mortalità, epidemica o contagiosa, 16 XXXI | bastanti a render ragione della mortalità: sulle piazze, nelle botteghe, 17 XXXI | osservare i princìpi d'una vasta mortalità, in cui le vittime, non 18 XXXII | bastante, né appropriato a una mortalità così vasta, e così diffusa 19 XXXII | sanità al governatore, la mortalità giornaliera oltrepassava


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech